Difesa Grande, c'è l'ok alla messa in sicurezza: 180 giorni di lavori
Messa in sicurezza di Difesa Grande. Ad Avellino, presso gli uffici della Regione, si è tenuta questa mattina la Conferenza dei Servizi alla presenza, tra gli altri, del sindaco e vicesindaco di Ariano, dei tecnici del comune, dei vertici e dei tecnici di AsiDev. Siglata l'intesa, i lavori si concluderanno entro 180 giorni dall'avvio. Nelle ultime ore ci sono state polemiche e preoccupazioni, sollevate dall'opposizione, sul materiale che sarà utilizzato per sanare l'invaso, ritenuto simile ai rifiuti. Dal vertice è emerso che si tratterà in prevalenza, o esclusivamente, di terreno vegetale. E solo per una quota massima del 25% del cosidetto biostabilizzato.
L'ingegnere Stefano Veggi, della società Desmos di Milano, progettista dell'intervento, afferma che il sito sarà riconfigurato, rinaturalizzato e reso impermeabile. Poi spiega che cosa si intende quando si parla di biostabilizzato. (Guarda il video)
L'ingegnere Stefano Veggi, della società Desmos di Milano, progettista dell'intervento, afferma che il sito sarà riconfigurato, rinaturalizzato e reso impermeabile. Poi spiega che cosa si intende quando si parla di biostabilizzato. (Guarda il video)