Presso la sala convegni dell’istituto Biogem di Ariano Irpino, il convegno 'Il diritto di nascere sicuri - stop Kristeller', promosso e organizzato dallo studio legale Gazzella. Relatori, Luisa Acanfora, professoressa, medico chirurgo, specialista in ostetricia e ginecologia presso il dipartimento di medicina sperimentale e clinica dell’università di Firenze, Pierfrancesco Belli, presidente della commissione rischio ed etica sanitaria Incer Institute, Ciriaco Serluca, attuario e membro della Commissione rischio ed etica sanitaria Incer Institute, e Guerino Gazzella, avvocato promotore dell’iniziativa.
Il convegno è stato moderato da Marco La Carità, giornalista de Il Mattino e di Canale 58.
La discussione dal punto di vista medico ha riguardato la cd. manovra Kristeller. Nata nel 1867 ad opera del ginecologo tedesco Samuel Kristeller come metodologia basata su criteri scientifici ha nel tempo perso il suo carattere scientifico per diventare una pratica clinica effettuata senza nessuna codifica, misurazione e controllo, che è divenuta la causa principale degli eventi avversi che ricorrono in sala parto
Commenta l'articolo