29 agosto 2020
Un concerto della memoria, per ricordare il sisma del 1980 dopo quarant’anni. Enzo Avitabile è stato uno dei protagonisti della serata di ieri all’abbazia del Goleto di ...
Ciao, cosa stai cercando?
Un concerto della memoria, per ricordare il sisma del 1980 dopo quarant’anni. Enzo Avitabile è stato uno dei protagonisti della serata di ieri all’abbazia del Goleto di ...
Dal paganesimo al Cristianesimo. Nel cambiamento ci sono elementi che resistono come i riti del fuoco e del grano. L’ex preside del De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi, Giovanni ...
Appuntamento con le leggende del nostro campionato e con le voci che hanno raccontato 50 anni di calcio. A Sant’Andrea di Conza entra nel vivo l’ottava edizione della Festa del Libro, ...
Un murale nel quartiere popolare Campo Bergamo, a Lioni, per rinsaldare il legame tra la comunità locale e quella bergamasca. E’ “Folle”, l’ultima opera di street art ...
La scuola, per il Parco del Partenio, inizia prima del 14 settembre. L’ente regionale ha promosso una settimana di educazione ambientale finalizzata ad attività educative, ...
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule comunica che oggi, venerdì 14 agosto 2020 dal primo pomeriggio fino alle ore 18.30, ...
Tutti uniti per la prevenzione: la versione integrale di "The Power of Pink"
La XXIV edizione della Rievocazione storica del dono delle Sacre Spine sarà una staffetta social. A causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da covid -19, che ha imposto ...
Un plastico del Castello Normanno è da oggi esposto nella sala conferenza del maniero. È la prima volta che il simbolo del Tricolle viene riprodotto in scala e l’autore è ...
Per il Museo Archeologico di Carife inviata la richiesta di accreditamento al circuito regionale. Intanto oltre 100 cittadini hanno firmato una petizione per chiedere al sindaco l’intitolazione ...
Il cortometraggio “Post-it” vince il concorso jung, “Heartwood” il concorso green, “Moon caos” la sezione corti scuola, a “So’ vivo” il ...
Presentato ieri, presso l'auditorium dell'associazione Vita, l'ode del Prof. Nicola Prebenna dal titolo "Per correre nuove acque". Il lavoro è frutto dell'analisi del prof. Prebenna sulla ...
Alla conferenza stampa dell’ariano film festival, ospite d’eccezione l’attore e regista bergamasco Giorgio Pasotti che con tanto garbo e affabilità, ha parlato non solo ...
Borghi più Belli d'Italia, il coordinatore Vella candida Frigento, Gesualdo e Santo Stefano
Le passioni, si sa, vanno coltivate con costanza, in qualsiasi occasione. E nel caso della passione per la lettura, l’estate può rappresentare un’occasione da cogliere al volo per ...
Anche Frigento è pronto a firmare il protocollo di intesa per la candidatura dei gigli e dei carri di paglia a patrimonio dell’Unesco. Nel paese ufitano, per il 15 agosto, vengono ...
Parte domani il programma di eventi culturali e riflessioni “In luogo del terremoto. Il quarantennale tra Irpinia e Alta Valle del Sele” promosso dall’associazione La Prediletta in ...
Ci abbiamo provato! Pensavamo di dare un segnale per il ritorno alla normalità, consapevoli anche di dover, nella prima fase, operare in perdita. Siamo stati gli unici in Campania, pochi ...
L’Istituto De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi e Caposele alla premiazione della V edizione della borsa di studio “Premio Tota Life Onlus” con l’assegnazione del ...