19 settembre 2024
Adesivi con Qr Code sulle pensiline dei bus per conoscere orari e destinazioni dei bus air. L'iniziativa porta la firma di Legambiente Avellino ed è stata presentata ieri alla città.
Ciao, cosa stai cercando?
Adesivi con Qr Code sulle pensiline dei bus per conoscere orari e destinazioni dei bus air. L'iniziativa porta la firma di Legambiente Avellino ed è stata presentata ieri alla città.
Intesa tra l’ASL e il Comune di Avellino sulla gestione del Centro per l’Autismo di Valle. Questa mattina si è tenuto un incontro molto proficuo tra il Direttore Generale ...
Tre suore della congregazione dello Spirito Santo andranno in missione in Polonia. Tra queste, Suor Maria Agata della Comunità di Ariano. ieri, hanno ricevuto l’invio missionario e la ...
A Rudy Melchiorre e a Mike Venuti, italodiscendenti, il riconoscimento del comune e della Pro Loco di Sant’Angelo All’Esca nell’ambito del progetto “Turismo delle ...
Nel Fortore, in aumento le aziende che producono caciocavallo. “Siamo sulla strada giusta e tanti sono i giovani che sono interessati a lavorare in questo settore”, dice il sindaco di ...
Ariano, un’area cani nel ricordo di Pamela, Emilio ed Emanuele, i tre giovani scomparsi lo scorso anno a seguito di un incidente stradale. I tre ragazzi, amanti degli animali, vengono ...
Ariano, illuminazione nel centro storico: al via l'iter per sostituire gli impianti in alcune zone delle città. 130mila euro i fondi stanziati dal Ministero dell'Interno.
Riaprono le scuole in molti comuni dell’Irpinia ed anche ad Avellino. Per l’assessore all’istruzione il capoluogo è pronto ad accogliere gli studenti. Mense scolastiche ...
“Un luogo anche di socialità”, ha detto il sindaco Carmine Ciullo presente alla cerimonia di dedicazione della nuova chiesa di Pila ai Piani. Un progetto complesso, spiega ...
Una piccola parrocchia con grandi prospettive. A Pila ai Piani, la dedicazione della nuova chiesa parrocchiale. Solenne la cerimonia con l’unzione e l’illuminazione dell’altare. ...
Avellino, 5 settembre 2024 – Cambio alla guida dell’Assessorato al Bilancio, ai Tributi ed allo Sviluppo economico sostenibile del Comune di Avellino. Alessandro Scaletti, pro-rettore ...
Il Sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera, ha partecipato all’Assemblea Regionale dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) che si è tenuta ieri, lunedì 2 settembre, ...
Taurasi, riconoscimento ufficiale agli italo discendenti che hanno donato lustro e visibilità alla comunità taurasina. La targa, consegnata ai familiari nel Castello Marchionale, ...
L'Archeologa Luana Vitale è la Direttrice del Museo “Filippo Buonopane”. L’incarico, disciplinato da apposita convenzione, fa seguito ad un Avviso di selezione pubblicato lo ...
È stato presentato questa mattina al museo civico di Ariano il nuovo portale “Vie della ceramica Campana”. L’iniziativa ha l’obiettivo di mettere in rete tutte le ...
Alla presenza del sindaco Nargi, ok allo schema che sarà votato in Consiglio comunale: «Così garantiamo la ripartenza delle commissioni e la piena partecipazione di tutti i ...
Il Comune di Frigento inaugura la prima opera del progetto "FriMact per tutti": Un passo avanti verso un turismo culturale inclusivo e accessibile. La prima realizzazione del progetto riguarda ...
La statua di Maria Santissima di Carpignano è tornata nella sua casa. La benedizione, dopo l’intervento di restauro avvenuto a Napoli. L’applauso dei devoti e i fuochi pirotecnici ...
Il Giglio di grano è l’omaggio della comunità di Flumeri a San Rocco. Ieri il Santo è stato portato in processione. Poi la festa con 90 Mania.