02 maggio 2022
Avellino, 2 mag - La narrazione del decaduto presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, con la quale oggi, in conferenza stampa, ha deliziato l'intera Irpinia, è a metà via tra il ...
Ciao, cosa stai cercando?
Avellino, 2 mag - La narrazione del decaduto presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, con la quale oggi, in conferenza stampa, ha deliziato l'intera Irpinia, è a metà via tra il ...
Il prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, ha presieduto una riunione di coordinamento delle Forze di Polizia, allargata alla presenza del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di ...
Si è tenuta, presso l’Auditorium D’Alessandro, l’Assemblea Ordinaria degli iscritti all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Benevento che si è ...
E' partito il percorso formativo sulla gestione delle politiche del farmaco e delle liste d’attesa, fortemente voluto dal direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante. Il ciclo di ...
Di Pnrr in sanità, di aree interne, oltre che di corretta informazione, si è discusso al convegno organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Campania. Moderati da Vincenzo Di Micco, ...
Il dato, per la prima volta registrato in Italia a livello scientifico, emerge da una ricerca effettuata dall’Istituto irpino, su una popolazione geneticamente omogenea di pazienti, ...
Analisi delle innovazioni in materia di regolazione Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente per una più attenta gestione dei rifiuti urbani. Un modo efficace per ...
Alleanza in vista tra il Presidente De Luca Luca e il Movimento Cinquestelle. Non è ancora ufficiale, ma voci autorevoli e insistenti danno per imminente l'intesa. Il patto prevederebbe il ...
Oltre 25mila operatori esteri provenienti da 139 nazioni, pari a quasi il 30% dei circa 90mila sbarcati a Verona: è stato il Vinitaly dei compratori stranieri. Gli Stati Uniti, analizzando con ...
Task force su strade e luoghi sensibili: è quanto emerso dal vertice presieduto dal prefetto Carlo Torlontano.Alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica hanno ...
Alla scoperta dell’enoturismo nei territori campani: dall’Irpinia al Sannio, dal Cilento-Costa d’Amalfi passando per Terra di Lavoro fino a Napoli e alle aree vesuviane. Parte ...
Il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ha attivato, per l'anno accademico 2021-2022, una nuova edizione del Master di secondo livello interamente ...
Riapriranno venerdì prossimo – 8 aprile – gli hub/infopoint di Sistema Irpinia sull’intero territorio provinciale. La chiusura era stata dettata dall’esigenza di ...
Nell’era COVID-19, il virus “ecomafia” continua a contaminare la Campania. Con 5.457 reati accertati di illegalità ambientale nel 2020, al ritmo di 15 reati al giorno, ...
“L’unità del partito va praticata nei fatti e non solo declamata a convenienza. L’unità del partito necessita di un presupposto che è rappresentato da ...
I geni predisponenti ai più comuni tipi di cancro in sei diverse popolazioni del Medio Oriente risultano caratterizzati da un alto grado di eterogeneità. A sancirlo è uno studio ...
"Termina oggi lo stato di emergenza, credo che complessivamente abbiamo retto bene, tranne una fase drammatica, per quanto era possibile in relazione ad una epidemia che aveva tante incognite anche ...
Le complicanze in endoscopia digestiva. Se ne parlerà al centro di ricerca Biogem di Ariano l’8 e il 9 aprile. “Dobbiamo imparare a gestire le complicanze e offrire sempre ...
Si è tenuta questa mattina, presso il Comune di Montesarchio, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzata alla disamina della situazione ...