05 luglio 2024
In seguito all’incendio che si è sviluppato ieri mattina nel territorio di Montesarchio all’interno di un deposito di un’azienda di produzione olearia situato in area ...
Ciao, cosa stai cercando?
In seguito all’incendio che si è sviluppato ieri mattina nel territorio di Montesarchio all’interno di un deposito di un’azienda di produzione olearia situato in area ...
Anche i noccioleti irpini saranno protagonisti del master di I livello che prenderà il via nelle prossime settimane all’Università degli Studi di Perugia. L’ateneo, diretto ...
Grande partecipazione a Grottaminarda presso il Molino Scoppettuolo per la 4° edizione della “Festa rurale della Trebbiatura” nata sulla scia del progetto “L’Oro ...
Dal seme alla tavola, analizzando tutti gli elementi del processo produttivo: suolo, sostanza organica, lavorazioni, scelta varietale e ordinamento colturale, per mettere a punto tecniche utili e ...
Nell'ambito della campagna svolta su tutto il territorio nazionale, meglio specificata nel comunicato, sono stati svolti numerosi controlli nelle province di Salerno, Avellino e Benevento.Oltre ...
Da Confcommercio Avellino riceviamo e pubblichiamo Si comunica che si è tenuto il giorno giovedì 24 marzo 2022 un incontro promosso dal Presidente Provinciale Confcommercio ...
“La guerra sta portando al tracollo delle filiere agricole di qualità che con tanta difficoltà si sono affermate negli ultimi anni. La politica deve trovare soluzioni che nel ...
Conto alla rovescia per l'evento atteso: l'Università degli Studi del Sannio inaugura l'Anno Accademico 2021/2022 venerdì 28 gennaio, alle ore 11, all'Auditorium di ...
Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna parteciperà il 28 gennaio all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi del ...
''L'Irpinia è uno dei posti più belli d'Italia. Ha tante potenzialità che non vengono espresse''. Oscar Farinetti a Summonte per presentare il suo ultimo libro, ''Never Quiet'', ...
Uno strumento per la difesa della cerealicoltura made in Italy. Con la legge di bilancio 2021, è stato istituito un registro telematico ad hoc nel Sian, il portale del Ministero delle ...
Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme per un raccolto di grano che, ...
Nasce il primo storico accordo di filiera tutto sannita tra il pastifico Rummo di Benevento e la Coldiretti, per realizzare una pasta 100% da grano italiano. I dettagli dell’intesa saranno ...
Nasce il nuovo corso di laurea professionalizzante in Tecnologie alimentari per le produzioni dolciarie: c’è anche l’eccellenza dell’Irpinia. IL ...
Contro la crisi che ha investito Ariano Irpino, scendono in campo gli stessi imprenditori, quelli che hanno avuto la possibilità di continuare a lavorare in queste settimane in cui il Tricolle ...
È vero che i dolci fanno male? Questo libro dice di no, a patto che le ricette siano ricche di nutrienti "buoni" forniti, per esempio, dalla frutta e dalle spezie, ed evitino ingredienti che, ...
NAPOLI – In attesa dell’estate, al ristorante Rosiello è arrivato l’evento, giunto alla sua sesta edizione, “Una Pizza per l’Estate by Mulino Caputo”. Sette ...
"Che il Sannio diventi "hub internazionale" della pizza surgelata rappresenta un elemento di positività, ma ci piacerebbe poter parlare anche di sviluppo agricolo". È il commento di ...
La rubrica Ricchezze del Territorio oggi ci porta nell’area industriale di Flumeri dove ha sede Farine Magiche Lo Conte, un marchio conosciuto in tutto il mondo. Un’azienda leader ...