05 maggio 2022
Dal professor Piero Mastroberardino riceviamo e pubblichiamo Le vicende relative al Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia sono state accompagnate da una narrazione che, almeno presso ...
Ciao, cosa stai cercando?
Dal professor Piero Mastroberardino riceviamo e pubblichiamo Le vicende relative al Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia sono state accompagnate da una narrazione che, almeno presso ...
“Torniamo al Vinitaly dopo due anni di stop con 89 imprese e i nostri vini di grande qualità. Abbiamo un nuovo allestimento e il nostro claim sarà “L'Irpinia, una terra da ...
La stampa internazionale promuove a pieni voti le tre DOCG irpine. É largamente positivo il bilancio che emerge al termine della “tre giorni” di “Ciak Irpinia”, evento ...
Nella Gazzetta Ufficiale del 16 e 17 settembre 2021 sono stati pubblicati i decreti con cui il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato le modifiche ordinarie ai ...
Dal 20 al 26 giugno 2021 torna Irpinia Madre Contemporanea, originale festival ideato e organizzato da Antonia De Mita per riscoprire la bellezza dei borghi irpini e valorizzare le risorse di un ...
“L’emergenza Covid non ha fermato la nostra capillare azione di formazione sul territorio, tesa al continuo miglioramento della qualità delle produzioni vitivinicole. Le politiche ...
Nella Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2020 sono stati pubblicati i decreti del 13 ottobre 2020 con cui il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato le modifiche ...
Messa in sicurezza delle strade provinciali: il vertice della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha adottato,su proposta del Settore Tecnico – Servizio Viabilità 1, le seguenti ...
Questa mattina presso il Circolo della Stampa di Avellino presentazione di uno degli eventi più attesi in Irpinia. Dal 4 al 18 maggio, la Città del Carro, ospiterà la quinta ...
La parlamentare avellinese del Movimento 5 Stelle, Maria Pallini, fa sapere di aver organizzato, venerdì 18 maggio, un tour nelle aziende vitivinicole di Lapio (Av), territorio famoso in ...
L’Irpinia brinda al riconoscimento ministeriale ottenuto dal Consorzio di Tutela dei Vini. “Libiamo ne’ lieti calici” è il titolo della serata di celebrazione in ...
Le presenze di turisti italiani sulle incantevoli coste delle Isole Seychelles hanno superato ormai le 15mila all'anno, a dimostrazione che questi lembi di terra incastonati tra le coste orientali ...
E’ ufficiale il riconoscimento ministeriale della tutela per il Consorzio dei Vini d’Irpinia. L’atteso annuncio è arrivato a Montemarano, nel corso di un convegno organizzato ...
Aiello del Sabato, confronto sulle prospettive di sviluppo legate ad uno dei vini pregiati del territorio irpino: il Fiano. Uno spunto di riflessione per parlare di giovani ed occupazione con il ...
Aiello del Sabato, confronto sulle prospettive di sviluppo legate ad uno dei vini pregiati del territorio irpino: il Fiano. Uno spunto di riflessione per parlare di giovani ed occupazione con il ...
L’assemblea del Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia ha deliberato all’unanimità gli ultimi adeguamenti statutari richiesti dal Ministero per le Politiche Agricole e si ...
È stato presentato questo pomeriggio in Confindustria Benevento il progetto GUSTASANniO. GUSTASANniO nasce da una idea della Sezione Alimentare di Confindustria Benevento con ...
Gelate notturne, il Consorzio di Tutela al lavoro per fare una stima degli effetti dello sbalzo termico che ha colpito nelle ultime ore i vigneti della provincia. “Non è ancora possibile ...
Vigneti e frutteti colpiti gravemente dalla nuova gelata che si è abbattuta la scorsa notte sulla Campania. Coldiretti segnala forti danni ai vigneti in Irpinia, con estensione e virulenza ...