Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Alta Capacità/Velocità, si scava. Salvini fiducioso sul polo logistico

L’Alta Capacità/Velocità sempre più vicina. Partiti in contemporanea i lavori di tre TBM, le grandi talpe meccaniche che scaveranno i nuovi tunnel delle linee ferroviarie della Napoli-Bari e della Catania-Messina realizzate da Webuild e commissionate da Rete Ferroviaria Italiana. A seguire l’inizio degli scavi, tra gli altri, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. 
Sulla Napoli-Bari la talpa battezzata “Futura” ha iniziato ad Apice, nel lotto Apice-Hirpinia, lo scavo della galleria Rocchetta, lunga circa 6,4 km. In contemporanea, sulla tratta Orsara-Bovino, è partito lo scavo della galleria Orsara. I lavori del Gruppo Webuild sulla Napoli-Bari procedono in parallelo anche sugli altri lotti: sulla tratta Apice-Hirpinia va avanti lo scavo della galleria Grottaminarda, che ad oggi è stata realizzata per circa il 90% del tracciato.  In totale, la futura linea tra Napoli e Bari avrà una lunghezza di 145 km e al termine dei lavori, previsti nel 2028, sarà possibile spostarsi tra le due città in 2 ore contro le circa 4 attuali. 
Diversi i temi affrontati dal ministro Salvini sia durante il suo intervento che rispondendo alle domande dei giornalisti. Il ministro delle Infrastrutture ha parlato di giornata storica. Si è soffermato poi, in due momenti diversi, anche sulla piattaforma logistica in Valle Ufita, richiesta a gran voce dal territorio e sostenuta nel governo dal Ministro dell’Interno Piantedosi, irpino di origini.
Infine un passaggio sulla riforma dell’autonomia differenziata e su un eventuale referendum.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy