Per chi sceglie di trascorrere un fine settimana a Napoli serve una "preparazione" particolare. Perché il Capoluogo Partenopeo è in grado di sollecitare e appagare i sensi in maniera assolutamente unica e trascorrere il proprio tempo in questa meravigliosa città potrebbe addirittura creare assuefazione.
L'antica Capitale del Regno delle Due Sicilie è uno scrigno ricco di tesori, ma non parliamo solo di musei, monumenti e residenze nobiliari. Tra i gioielli più preziosi ci sono senza dubbio i piatti della tradizione ma, soprattutto, le delizie dello street food, che è possibile trovare in ogni zona della città. Basta sapere dove cercare.
Per potersi godere appieno questa full immersion nella bellezza e nel gusto, però, è meglio pianificare nel dettaglio gli spostamenti. Il riferimento non è esclusivamente alla prenotazione dei biglietti per i musei o alla ricerca dei migliori ristoranti premiati dagli utenti.
Napoli è una città davvero molto grande, e quando si ha poco tempo a disposizione per visitarla è meglio ottimizzare i tempi in modo da poter vedere tutto quello che è stato previsto nell'itinerario, per non rimanere delusi. L'ideale, dunque, è girare in macchina, anche perché alcuni dei musei più importanti, come Capodimonte o la Certosa di San Martino, si trovano nella parte alta della città e il modo più rapido per raggiungerli è in auto. Niente di più semplice, grazie a Maggiore, che mette a disposizione numerosi punti di contatto per il noleggio auto a Napoli, sia in città che presso i principali scali aeroportuali e ferroviari. In questo modo, anche chi arriva da lontano e deve prendere l'aereo o il treno per raggiungere il Capoluogo Campano, avrà la possibilità di avere una disposizione la propria vettura immediatamente e iniziare il tour della città senza perdere neanche un secondo.
L'automobile è il mezzo di trasporto migliore per esplorare Napoli anche perché le strade che conducono verso i principali musei e siti di interesse culturale offrono degli scorci e dei panorami davvero affascinanti e suggestivi. In particolare, poi, quando si va verso la parte alta della città, dalla quale è possibile ammirare il Golfo in tutto il suo splendore, con il Vesuvio che troneggia sullo sfondo il sole che si specchia nell'azzurro del mare. Un'esperienza assolutamente unica.
E poi, onestamente, l'atmosfera che si respira attraversando le strade di Napoli, è impossibile da ritrovare in qualsiasi altra parte del mondo, ed è senza dubbio una delle caratteristiche che rende questa città una delle più amate in assoluto.
Tutti in macchina, dunque, Napoli attende.







Commenta l'articolo