Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Forestazione, il 3 aprile incontro della Fai-Cisl a Napoli

fai cisl

Il 20 marzo, in seguito alla forte mobilitazione dei lavoratori forestali del giorno 18 marzo, la FAI.CISL e la UILA-UIL, a conclusione di un lungo e travagliato incontro - al quale ha partecipato anche il Presidente Stefano Caldoro oltre che l’Assessore Nugnes ed i consiglieri Gambino e Nappi Sergio - hanno sottoscritto un Verbale nel quale i rappresentanti del Governo si impegnano sostanzialmente a:
1. erogare il saldo del 2011 (7,5 milioni di euro nel secondo trimestre 2015);
2. erogare il saldo 2012 in corrispondenza dell’adeguata rendicontazione da parte degli EE.DD.;
3. erogare entro il mese di aprile 2015 la terza tranche 2013;
4. erogare, non appena il C.I.P.E. autorizzerà i pagamenti, la seconda e terza tranche 2014;
Inoltre, i rappresentanti del Governo regionale si sono impegnati ad appostare 43,7 milioni di euro, quali rinvenienze F.S.C. (Fondo, Sviluppo e Coesione) sul capitolo forestazione in aggiunta a 180 milioni di euro, di cui al piano triennale approvato nel Comitato Tecnico per la Forestazione il giorno 20 marzo 2015.
I rappresentanti della Regione si sono impegnati, infine, a convocare le OO. SS. per un confronto di merito sulle proposte delle stesse di integrazione e modifiche alla proposta della Legge di riordino in discussione presso la prima e l’ottava Commissione Consiliare.
Per verificare lo stato di avanzamento dei pagamenti di cui sopra e per fare una riflessione complessiva sui contenuti del Verbale sopra accennati ed eventualmente assumere le conseguenti decisioni, la FAI-CISL svolgerà una riunione dei delegati forestali il giorno 3 aprile 2015, con inizio alle ore 9,30, presso l’Hotel RAMADA di Napoli.
                        
                                                       

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy