Mantenere la mente allenata è fondamentale per aumentare il benessere e per prevenire spiacevoli patologie. Per migliorare la memoria e per avere più sprint esistono diversi sistemi, molti dei quali abbinano utilità e divertimento, dai videogame alla lettura. Ecco quali sono le attività più consigliate per allenare la mente.
Imparare una nuova lingua
Per apprendere una lingua straniera occorrono memoria e concentrazione, per cui si tratta di un'attività estremamente positiva per allenare il cervello. Oltre che rivolgersi a dei professori o a delle scuole specializzate, al giorno d'oggi è possibile imparare una nuova lingua straniera con delle app per smartphone, in grado di semplificare l'apprendimento e di renderlo più coinvolgente.
Suonare uno strumento musicale
Imparare a suonare uno strumento musicale, a prescindere dalla propria esperienza pregressa, aiuta a stimolare la capacità di ascolto e a migliorare la coordinazione. La musica ha effetti benefici sulla mente anche solo limitandosi all'ascolto.
Giocare con i videogame
I videogiochi si dimostrano un valido strumento per tenere attiva la mente e per sviluppare la memoria, specie se si riproducono titoli di strategia. Qualunque genere, comunque, si rivela proficuo per i gamer, dal blackjack online agli FPS, poiché il cervello è chiamato a imparare nuove regole, a capire i meccanismi del gioco e a prendere delle decisioni in poco tempo.
Leggere
Come è risaputo, la lettura potenzia la fantasia, l'immaginazione e il pensiero critico. Inoltre, chi legge con buona frequenza arricchisce il lessico personale e incrementa la capacità di concentrarsi.
Fare esercizio fisico
Lo sport è positivo per il corpo così come per la mente. Il movimento fisico, infatti, migliora la circolazione sanguigna, con vantaggi che riguardano sia la concentrazione, sia la riduzione dello stress. Per i neofiti, all'inizio sono sufficienti delle corse leggere o delle passeggiate a ritmo sostenuto.
Apprendere nuove cose
Introdurre nella routine quotidiana degli elementi nuovi stimola il cervello, favorendo la neuroplasticità, ovvero la proprietà dell'organo di riuscire a modificare la propria struttura al fine di adattarsi ai cambiamenti.
Tenere uno stile di vita sano
Proprio come per quanto concerne l'attività fisica, tenere uno stile di vita sano preserva lo stato di salute del cervello. È di vitale importanza praticare una dieta bilanciata, ricca di vitamine e di antiossidanti, e riposare in modo adeguato, fattori indispensabili per aiutare le capacità cognitive e per preservare la memoria a lungo termine.
Risolvere giochi di logica
Oltre ai sandbox e alla specialità del casino online è possibile allenarsi con altri giochi, ovvero con quelli di logica. Gli esempi più comuni sono gli scacchi, i giochi di enigmistica e quelli di matematica, come ad esempio il sudoku. I giochi di logica danno vita a elaborati ragionamenti, migliorando le capacità di multitasking e di attenzione.
Praticare la meditazione
Liberarsi dallo stress e dall'ansia sono dei requisiti da non sottovalutare per mantenere al 100% le proprie capacità mentali. Discipline come la meditazione e lo yoga aiutano a sviluppare la consapevolezza e l'attenzione, con risultati benefici sulla gestione delle emozioni e sull'umore.
Commenta l'articolo