16–20 settembre 2025 • Frigento (AV)
L’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, in collaborazione con il centro interuniversitario di ricerca ELIZA, lancia la seconda edizione della Summer School “Tecnologie del Linguaggio e della Traduzione” (SSLTT 2025)
Rivolta a studenti, dottorandi, professionisti, docenti e ricercatori, la scuola offre un programma intensivo di lezioni teoriche e laboratori interattivi progettati per esplorare le frontiere dell’Intelligenza Artificiale applicata alla traduzione. Focus su Large Language Models (LLM), machine translation neurale, post-editing, qualità, sostenibilità e traduzione aumentata
La Summer School può ospitare un massimo di 25 partecipanti. L’Ateneo mette a disposizione 5 borse di studio riservate agli studenti di corsi di laurea magistrale. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 agosto 2025.
Le principali sessioni del programma includono:
● Traduzione aumentata: nuove sfide nell'era dell’IA – evoluzione del concetto, implicazioni operative, etiche e cognitive (Prof.ssa Johanna Monti)● Sostenibilità delle tecnologie del linguaggio e della traduzione basate sull’IA – prospettive applicative e teorico-metodologiche (Prof. Federico Gaspari)
● Introduzione alle reti neurali e ai modelli del linguaggio – principi di apprendimento automatico e applicazioni NLP (Maria Pia di Buono)
● Laboratorio di traduzione aumentata – applicazione pratica dei concetti teorici
● NLP e traduzione aumentata – estrazione terminologica, memorie di traduzione avanzate, entity linking, con LLM (Prof. Constantin Orăsan)
● Subtitling Technology – strumenti cloud, convenzioni di sottotitolaggio, impatto del Web 2.0 (Serenella Massidda)
La Summer School si svolgerà presso il borgo di Frigento (AV), un contesto ideale, immerso nella natura e ricco di storia, perfetto per combinare formazione, innovazione e valorizzazione del territorio.
● Studenti/dottorandi: € 300 per l’intera durata (o € 120 giornalieri)● Professionisti/docenti: € 360 per l’intera durata (o € 150 giornalieri)
Le quote includono materiali formativi, certificazione, coffee break quotidiani e un welcome cocktail. Viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti (Google Sites).
Per informazioni e iscrizioni: https://sites.google.com/view/ssltt2025/home
Contatti e segreteria: ssltt2025@gmail.com (Google Sites)
Commenta l'articolo