Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Grottaminarda, il Consiglio approva le Linee Programmatiche per la Variante al Piano Urbanistico ed il Rendiconto 2024

Una nuova geografia urbana per dare risposte ai mutamenti della società e alle nuove esigenze della comunità alla luce soprattutto della costruenda Stazione Hirpinia e della Piattaforma logistica, uno sviluppo armonico che tenga conto anche delle dinamiche del territorio limitrofo.Queste in estrema sintesi le Linee Programmatiche di indirizzo alla redazione della Variante al Piano Urbanistico Comunale approvate dal Consiglio Comunale di Grottaminarda nella lunga seduta di ieri, martedì 27 maggio, a Palazzo Portoghesi.Il Puc di Grottaminarda risale al 2013 con una Variante nel 2019, dunque, la necessità e la volontà da parte dell'Amministrazione di un rinnovo strategico dello strumento urbanistico. Un documento partecipativo che potrà acquisire idee e proposte attraverso un “Atlante Urbano”. Articolata e costruttiva la discussione sul tema tra i gruppi consiliari.Articolata e non senza una dialettica forte anche la discussione sul Rendiconto dell'esercizio finanziario 2024 che vede il disavanzo ripianato correttamente.Approvate poi la variazione dello schema del DUP, programma triennale degli acquisti di forniture e servizi 2025/2027 e la relativa variazione di bilancio già approvata dalla Giunta, per l'efficientamento di tre strutture comunali, due edifici scolastici e Palazzo Portoghesi e per l'acquisto dello Scuolabus elettrico.

Riconoscimento di un debito fuori bilancio di circa 270mila euro derivante da una Sentenza del Tribunale di Benevento del 2023, in seguito al ricorso di un progettista esterno all'Ente per fatti risalenti al 2004 che però vede ancora pendenza di giudizio alla Corte di Appello.Ratificata poi la sostituzione di un componente della Commissione Paesaggistica per la disciplina "Storia dell'Arte", dopo le dimissioni di Raffaele Masiello al quale è subentrata Felicia Di Spirito, già presente nell'elenco dei professionisti disponibili; incarico tra l'altro a titolo gratuito.Infine il Sindaco, Marcantonio Spera, ha ufficializzato la nomina del 2 maggio di Marisa Graziano ad Assessore con deleghe: Politiche Sociali; Servizi Sanitari territoriali; Rapporti con le Istituzioni Regionali e Provinciali; Valorizzazione del Territorio; Trasporti; Stazione Irpinia e Piattaforma Logistica.Successivamente il primo cittadino ha dato una lunga risposta politica all'interpellanza Consiliare presentata dal Gruppo "Scelta Popolare", proprio sulla nomina di Graziano, precisando che già da alcuni mesi vi era stata una condivisione di diversi aspetti del programma politico.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy