A Sturno, la tracciatura del solco di San Michele è un momento di grande devozione. Avviata una pratica col Ministero dell’agricoltura per l’inserimento della tradizione nel registro dei paesaggi rurali di interesse storico. “È anche un momento di aggregazione e di vivacità sociale”, spiega il consigliere comunale Franco Di Cecilia.
Commenta l'articolo