I Carabinieri della Compagnia di Montella, sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Avellino e sulla scorta delle direttive impartite dal Prefetto Dr.ssa Rossana Riflesso, hanno attuato per questo weekend un servizio straordinario preventivo di controllo del territorio, legato principalmente allo svolgimento della tradizionale “Sagra del Tartufo e della Castagna” di Bagnoli Irpino, giunta alla 46^ edizione.L’operazione, ha avuto l’obiettivo di rafforzare la prevenzione dei reati in materia di sicurezza stradale, sostanze stupefacenti e ordine pubblico.
Nel corso delle attività, a Torella dei Lombardi, i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 59enne di Nusco per guida in stato di ebbrezza: l’uomo, coinvolto in un incidente senza feriti, è risultato positivo all’alcoltest con un tasso superiore a 1,5 g/l.
Per lui sono scattati il ritiro della patente e il sequestro dell’auto, affidata alla depositeria giudiziale per la successiva confisca.
A Nusco, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato un 28enne del posto per cessione di sostanza stupefacente: secondo gli accertamenti, avrebbe venduto circa un grammo di crack a un 43enne di Cassano Irpino, poi segnalato alla Prefettura come assuntore.
A Bagnoli Irpino, invece, un 45enne di Vallata è stato denunciato per appropriazione indebita, dopo essere stato sorpreso alla guida di un’auto presa a noleggio e mai restituita. Il veicolo è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario.
Nel corso dei controlli antidroga, due giovani – un 43enne di Cassano Irpino e un 21enne di Giffoni Valle Piana – sono stati segnalati alla Prefettura di Avellino dopo essere stati trovati in possesso, rispettivamente, di crack e marijuana in modiche quantità.
Non sono mancati interventi per episodi di ubriachezza molesta: un 33enne di Montemarano e un minorenne di Lioni sono stati sanzionati dopo essere stati sorpresi in evidente stato di alterazione durante una manifestazione pubblica a Montella.
Le Autorità Giudiziaria e Amministrativa sono state informate dei provvedimenti adottati.
L’attività di controllo, ancora una volta, testimonia l’impegno costante dei Carabinieri nel garantire sicurezza e legalità sul territorio.
Commenta l'articolo