I Carabinieri del Nucleo Forestale di Castel Baronia, nell’ambito delle attività di prevenzione econtrasto ai reati ambientali in area sottoposta a vincolo idrogeologico, denunciavano un 65enne delposto, ritenuto responsabile di estirpazione abusiva di piante in area vincolata.Le indagini hanno permesso di accertare che l’uomo aveva estirpato, con l'utilizzo di mezzimeccanici, circa 400 piante di specie quercina. L'area di circa 1000 metri quadrati risultava esseresottoposta a vincolo idrogeologico.L’operazione, condotta in sinergia con i Carabinieri della locale Stazione, ha portato al sequestrodell’area interessata ed al deferimento in stato di libertà dell’uomo alla Procura della Repubblicapresso il Tribunale di Benevento per distruzione o deterioramento di bellezze naturali.Inoltre, è stata elevata, a carico del proprietario del fondo, una sanzione amministrativa pari ad euro300,00.L’intervento rientra in una più ampia attività di monitoraggio del territorio, volta a prevenire ereprimere comportamenti che possono arrecare danno all’ambiente e alla collettività.
Commenta l'articolo