Copertina del settimanale de “Il Corriere dell’Irpinia” dedicata alla sfida regionale per l’elezione del presidente che dovrà succedere a Vincenzo De Luca. “Il dato di fondo - dice il direttore Gianni Festa - è che si tratta di elezioni senza politica, solo consensi da catturare nelle periferie e nelle zone interne. Un primo passo deludente con due candidati molto impegnati sul piano sociale, Cirielli sulla sanità Fico sulle zone interne”. “Per la partecipazione è un momento molto triste – scrive Festa nel suo editoriale Perché la politica non piace più. I motivi della delusione sono molti. Riflessioni invece sul piano nazionale nell’articolo di Andrea Covotta. “Politica urlata e l’assenza di dialogo”. Poi un riferimento alla pace in medio oriente con l’articolo del magistrato Gallo. Il settimanale de “Il Corriere dell’Irpinia” in edicola oggi, continua l’inchiesta sui quartieri di Avellino. Si scopre che a Rione Mazzini ci sono oltre 3 mila abitanti ma manca un centro di aggregazione per i giovani. Paolo Saggese nel numero 30 del Corriere dedica un articolo alla scuola ricordando quando Mattarella era Ministro della pubblica istruzione. L’irpino Cassese analizza invece i cambiamenti avvenuti nel mondo della scuola. Poi l’inchiesta di Anna Bembo con grafici e interviste a Don Vitaliano, che riguarda i giovani e le Chiese che si svuotano. Nel settimanale come sempre le rubriche di cultura, salute, gastronomia e lo sport. L’entusiasmo dei tifosi per l’Avellino calcio cresce sempre più in attesa di una possibile promozione.
Commenta l'articolo