POLICORO, -- ottobre 2025 – È Giovanni Matarazzo, noto imprenditore del settore turistico lucano, il nuovo presidente di Destinazione Basilicata, il progetto innovativo concepito per promuovere l’offerta turistica e produttiva della regione. La sua nomina rappresenta un passo strategico per un progetto che ambisce a delineare un modello di sviluppo territoriale fondato sulla sinergia tra turismo, innovazione tecnologica e valorizzazione del Made in Basilicata. Matarazzo, infatti, è attualmente alla guida dell’Oliver Club Metaponto, il più grande gruppo turistico della Basilicata, che con le sue tre strutture d’eccellenza, il Centro Turistico Akiris, l’Alessidamo Club e il Danaide Resort, rappresenta una delle realtà ricettive più strutturate del Mezzogiorno, con una capacità complessiva di circa 3.000 posti letto. Questo offre grande prestigio e la sicurezza di essere guidati da professionista con anni di esperienza nel settore.
«Accolgo con entusiasmo e senso di responsabilità questo incarico», ha dichiarato il neopresidente Matarazzo. «Credo fortemente nelle potenzialità della Basilicata e nel valore della rete. Lavoreremo per un turismo più forte, integrato e sostenibile, capace di raccontare la nostra identità e generare ricadute economiche reali su tutto il territorio».
Il progetto Destinazione Basilicata: una rete digitale per il territorio
Destinazione Basilicata nasce dall'iniziativa di un gruppo di 75 soci, tra professionisti e imprenditori lucani, uniti dalla volontà di creare un nuovo paradigma per la promozione e lo sviluppo dell’economia regionale. Il cuore del progetto è una piattaforma digitale di ultima generazione, progettata per offrire visibilità, strumenti di promozione e nuove opportunità di mercato a tutti gli attori della filiera locale.
L’obiettivo è dare voce a strutture ricettive, ristoratori, produttori, artigiani e organizzatori di eventi, permettendo loro di raccontare la propria identità e di raggiungere un pubblico più vasto. A supporto degli operatori, una struttura organizzativa offre assistenza continua, mentre uno staff dedicato alla comunicazione e al content management garantisce coerenza ed efficacia alle strategie di commercializzazione.
La DestCard: uno strumento innovativo per scoprire la regione
Tra gli strumenti più significativi sviluppati dal progetto spicca la DestCard, una carta digitale nominativa pensata per rivoluzionare l'esperienza di viaggio in Basilicata. Attivabile online, la card permette a turisti e residenti di accedere a sconti, promozioni ed esperienze esclusive su tutto il territorio regionale, semplicemente utilizzando un QR code dal proprio smartphone (qui una spiegazione sul funzionamento: https://www.youtube.com/shorts/kQCnfSDADU0).
Con una rete che include alberghi, stabilimenti balneari, ristoranti e attrazioni, la DestCard sta dimostrando la sua efficacia nel rendere più accessibili anche le mete meno conosciute, favorendo un turismo più diffuso e sostenibile. Tra le realtà che hanno aderito all’iniziativa figurano: Danaide Resort (Scanzano Jonico), Alessidamo Club (Metaponto), Akiris Resort (Nova Siri), Castroboleto Village (Nova Siri), Sira Resort (Nova Siri), CPV Policoro Village (Policoro), Toccacielo Village (Nova Siri), Hotel San Vincenzo Resort (Policoro), Lido La Stiva (Policoro), Lido Sporting Beach (Policoro) e Lido San Basilio (Marina di Pisticci).
Informazioni e contatti
Per maggiori info su "Destinazione Basilicata" e per scoprire le modalità di adesione: www.destinazionebasilicata.com
Per conoscere e attivare la Dest Card: destcard.destinazionebasilicata.com
Cell: 3773523002
Tel: 0835980147
Email: segreteria@destinazionebasilicata.it
Commenta l'articolo