L’ASL Benevento, in collaborazione con il Rotary Club, promuove due appuntamenti dedicati alla salute e alla prevenzione, offrendo ai cittadini la possibilità di effettuare gratuitamente esami di screening oncologico e mammografie con APERTURA STRAORDINARIA DELL’AMBULATORIO DI VIA DELLE PUGLIE, A BENEVENTO.
Domenica 14 settembre, Corso Garibaldi – Benevento (ore 9.00-13.00)-
Sarà attiva un’area dedicata allo screening della mammella riservato alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, che potranno accedere liberamente ed effettuare una mammografia presso il poliambulatorio di via delle Puglie, senza necessità di prenotazione.
Domenica 21 settembre, Piazza Castello – Benevento (ore 9.00-13.00)-
Sarà presente il poliambulatorio mobile dell’ASL Benevento, dove si potrà aderire ai tre programmi di screening oncologico:
screening della mammella con effettuazione di mammografia (donne di età compresa tra 50-69 anni)
screening della cervice uterina (donne di età compresa tra 25-64 anni d’età)
screening del colon-retto (donne di età compresa tra 50-69 anni)
Le prestazioni sono gratuite e saranno erogate sia su invito (per chi ha già ricevuto comunicazione dall’ASL) sia ad accesso libero, favorendo così la più ampia partecipazione della cittadinanza.
«La prevenzione oncologica di primo livello è una funzione propria dell’ASL ed è al centro del nostro impegno quotidiano.
Con gli screening gratuiti accompagniamo la popolazione verso una diagnosi precoce, che è la prima e più efficace forma di tutela della salute. Quando enti, associazioni o amministrazioni locali ci coinvolgono in iniziative sul territorio, partecipiamo con convinzione: sono occasioni preziose per rafforzare la cultura della prevenzione e per rendere i nostri servizi ancora più vicini e accessibili ai cittadini», così il Direttore Generale dell’ASL Benevento, Tiziana Spinosa.
L’iniziativa conferma l’impegno congiunto dell’ASL Benevento e del Rotary Club nella promozione della salute, della diagnosi precoce e nella diffusione della cultura della prevenzione come strumento fondamentale per salvaguardare il benessere della comunità.
Commenta l'articolo