Confindustria Campania con il suo vertice Emilio De Vizia chiama a raccolta il mondo degli industriali e i candidati presidenti della Regione.
Obiettivo: illustrare le necessità del territorio.
Ai due appuntamenti che si sono svolti a Napoli ha partecipato anche Confindustria Benevento attraverso il suo delegato Claudio Monteforte.
Ai candidati presidenti Roberto Fico ed Edmondo Cirielli l'Unione degli industriali sanniti ha sintetizzato le priorità strategiche per le imprese sannite:
1. infrastrutture (completamento delle opere in corso; scalo merci Ponte Valentino; rammaglio con i principali nodi intermodali anche attraverso autostrada Benevento Caserta e lavori sulla ferrovia Valle Caudina);
2. corretta gestione della risorsa idrica: per evitare disservizi ad un territorio che attraverso la diga di Campolattaro garantirà acqua a gran parte della Regione; per prevenire eventi calamitosi come quello dell’alluvione 2015, grazie ad interventi di pulizia e valorizzazione dei fiumi;
3. valorizzazione del turismo attraverso il completamento della procedura di riconoscimento delle DMO;
4. investimenti sulla formazione delle nuove maestranze legate ad alcune filiere strategiche come quella energetica;
5. adeguate garanzie per le aziende del trasporto pubblico locale e della gestione dei rifiuti alla luce dei nuovi affidamenti in termini di gare d’appalto varati dalla Regione Campania.
I temi legati all’innovazione, alla ricerca, all’export, agli investimenti sono stati affrontati nel dettaglio da Confindustria Campania.
Confindustria Benevento ha concluso chiedendo una attenzione verso le aree interne per una loro rinnovata centralità che passa, in particolare, attraverso il mantenimento dei centri decisionali a livello territoriale, (gli uffici provinciali del genio civile) e attraverso presìdi strategici di servizi (legati alla salute).








Commenta l'articolo