Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sannio

Prevenzione, diagnosi e cura: il San Pio ottiene due bollini rosa. Morgante e Capone: "Importante riconoscimento"

CAPONE

 Attenzione, diagnosi, cura: altro riconoscimento per l'azienda ospedaliera San Pio di Benevento.

Ha ottenuto dalla Fondazione Onda i Bollini Rosa per il biennio 2026-2027 che sono assegnati agli ospedali che offrono servizi dedicati alle  principali patologie che riguardano l’universo femminile, ma anche quelle che sono destinatei trasversalmente uomini e donne in un' “ottica di genere”. 

I 370 ospedali premiati con il 'Bollino' acquisiscono un valore distintivo e differenziante nel panorama sanitario nazionale.

Si tratta di nosocomi che fanno parte di una rete virtuosa istituzionalmente riconosciuta, contraddistinta per l’impegno e l’attenzione alle esigenze di salute femminile e il supporto offerto alle donne nell’identificazione consapevole del luogo di cura più appropriato.

Tra le 18 specialità cliniche considerate, quest’anno sono state inserite per la prima volta l’Oftalmologia e la Medicina del Dolore e Disciplina del Dolore ed è stata reinserita la Pediatria. 

Ogni due anni Fondazione Onda ETS apre un Bando a cui gli ospedali possono candidarsi e ricevere da 0 a 3 'Bollini' sulla base di alcuni criteri valutati con un questionario di oltre 500 domande: presenza di specialità cliniche femminili o trasversali uomo-donna che necessitano di un percorso dedicato al femminile, appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici in ottica multidisciplinare, offerta di servizi relativi all’accoglienza, alla degenza e alla violenza sulle donne e sugli operatori. 

Un Advisory Board, presieduto da Walter Ricciardi, professore di Igiene e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, valida l’assegnazione tenendo in considerazione anche elementi qualitativi di particolare rilevanza (servizi e percorsi speciali, iniziative e progetti particolari ecc..).     

“L’assegnazione di due Bollini Rosa - sottolinea Daniela Capone, direttore amministrativo dell’AORN SAN PIO che ha ritirato a Roma il  prestigioso Riconoscimento - rappresenta un'importante testimonianza del lavoro che si sta svolgendo in Azienda.
Questo premio è motivo di orgoglio e di grande soddisfazione per l’Aorn San Pio perché riconosce che il nostro ospedale è a misura di donna, con un’attenzione particolare ai servizi offerti al mondo femminile, ma, in generale, a tutti i pazienti, sia uomini che donne”. 

Quest’anno sono stati 145 gli ospedali insigniti con 3 Bollini, 183 con 2 e 42 con un Bollino.

Gli ospedali consolidano la propria reputazione e attraverso l'appartenenza al network, hanno la possibilità di partecipare alle iniziative organizzate dalla Fondazione, come gli (H) Open Day, (H) Open Weekend e (H) Open Week, che offrono servizi gratuiti alla popolazione.

Il network Bollino Rosa è inoltre uno strumento di orientamento che supporta le donne nella scelta consapevole dell'ospedale per accedere a percorsi di prevenzione, diagnosi e cura in ottica di genere, permette di ottenere informazioni chiare sui servizi offerti dagli ospedali e semplifica la ricerca di servizi tramite il sito dedicato www.bollinirosa.it. 

“Ringrazio, Francesca Merzagora presidente di Fondazione Onda per questo prestigioso riconoscimento che va ad aggiungersi a quelli precedenti e che sono la testimonianza di un impegno costante della nostra Azienda Ospedaliera in prima linea con tutti i professionisti per garantire servizi e percorsi a misura di donna, in tutte le aree specialistiche, che si distinguono per la qualità e l’appropriatezza delle prestazioni erogate”,  così il direttore generale  dell’AORN San Pio Maria Morgante.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy