Lettera di ringraziamento al direttore generale Maria Morgante per le cure e l’assistenza ricevuta.
Il mittente è un familiare di un paziente sottoposto ad un intervento di chirurgia robotica in regime di urgenza  in piena notte.
La UOC Anestesia e Rianimazione dell’AORN San Pio diretta dal dr. Vincenzo Colella in sinergia con la UOC Chirurgia generale ed Oncologica con il dr. Mario Annecchiarico ha preso in carico un paziente di fuori regione affetto da verosimile feocromocitoma, tumore del surrene secernente catecolamine. 
Tale patologia è associata ad una grave instabilità emodinamica per la secrezione incontrollata di catecolamine ovvero mediatori adrenergici che determinano un aumento incontrollato della pressione arteriosa.
Dopo alcune ore di infruttuosi tentativi di stabilizzazione farmacologica in terapia intensiva si è deciso di procedere ad intervento di asportazione della massa surrenalica in regime di urgenza con tecnica minivasiva robotica.
Il paziente dopo 2 giorni di osservazione in terapia intensiva ha affrontato un decorso post-operatorio regolare ed è stato dimesso.
L’utilizzo della chirurgia robotica in regime di urgenza è una evenienza non comune, soprattutto di notte, che dimostra come l'azienda ospedaliera San Pio sia professionalmente e tecnologicamente pronta ad affrontare patologie complesse, grazie alla disponibilità del personale medico ed infermieristico con tecniche innovative al pari dei più importanti centri chirurgici italiani.







Commenta l'articolo