Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sport

Avellino, Taccone non si ferma e pensa al futuro

Nonostante lo stallo sul piano dell’assetto societario, il numero uno di casa biancoverde continua a muoversi e a puntare dritto verso il lancio della campagna abbonamenti. Non c’è tempo per restare ad attendere gli eventi, e dunque, anche la successione nella posizione di Iacovacci diventa un problema secondario rispetto all’assetto della società nella sua interezza in vista del prossimo campionato di serie B.

Calcio Avellino-Taccone

Senza una schiarita sul piano societario, difficile cominciare a programmare seriamente il futuro. Ma non sembra che al momento vi siano le condizioni per poter porre fine alla situazione di stallo. Qualche apertura si registra sia da una parte che dall’altra, e cioè sia da parte del presidente Taccone che dalla famiglia Iacovacci, ma nulla di determinante al fine della soluzione di uno stallo che potrebbe presto però essere risolto. Anche perché Taccone, dalle colonne de Il Mattino, in una intervista apre nuovamente alla soluzione interna. Il presidente ovviamente tende a tranquillizzare i tifosi, assicurando che non sarebbe un problema dovere andare avanti da solo, ma chiarisce anche che ciò accadrebbe solo se ve ne fosse la reale necessita. Tradotta in altri termini questa evenienza potrebbe concretizzarsi solo nel momento in cui ci sarebbe l’abbandono della famiglia Iacovacci e nessun acquirente delle quote di quest’ultima. L’apertura di Taccone sta nel fatto che rispetto ai toni duri assunti all’inizio della vicenda, sembra ci sia una certa pacatezza nel raccontare ciò che sta accadendo, che è accaduto e che potrà succedere in ambito societario dopo l’annuncio di Iacovacci. Scenari comunque rasserenanti, nessun allarme e la voglia di continuare a fare bene, con o senza i vecchi soci. L’altra parte invece, starebbe ritornando a considerare la possibilità di accettare una offerta da Gubitosa, l’imprenditore che aveva messo sul piatto una offerta concreta che però era stata ritenuta economicamente insufficiente da parte dei venditori, i quali, ora, potrebbero appunto pensare ad un parziale dietrofront. Gubitosa, dal canto suo, solo qualche giorno fa aveva annunciato di volere uscire dalla trattativa perché non c’era  più il tempo di controllare a dovere tutti gli spetti legati allo stato della società. Sviluppi potrebbero esserci a breve, ma intanto Taccone non se ne sta con le mani in mano e pensa già al futuro. Non passerà molto tempo e si comincerà a programmare anche la campagna abbonamenti. Preliminare dovrebbe essere il passaggio attraverso la ristrutturazione del Partenio, per il quale si punta ad una capienza di almeno diecimila posti. Dopo avere pianificato questo aspetto, la società potrebbe partire anche con la vendita delle tessere ai fedelissimi.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy