Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sport

I Falchi Ariano espugnano Venticano. Ciasullo: “Vittoria di un gruppo affiatato”

Falchi Ariano

I Falchi Ariano vincono la prima partita in trasferta del campionato di Prima Divisione femminile di pallavolo contro l'Academy School Volley con il risultato di 3 a 1 (21-25; 25-23; 25-14; 27-25) e restano in vetta alla classifica a punteggio pieno. La ragazze arianesi hanno giocato con grande intensità, su ritmi alti, lottando su ogni pallone fino alla fine. Mister Giuseppe Caso ha iniziato la partita con il seguente sestetto: Angela Grasso palleggiatrice, Angela Ciasullo e Silvia Lo Conte schiacciatrici, Antonella Lo Conte e Rosa Dell'Infante centrali, Merystella Grasso opposto ed Amanda Vitillo nel ruolo di libero. Fin dalle prime battute di gioco si capisce che non sarebbe stata una partita facile: la squadra locale mette in mostra un buon servizio, contrasta a muro, difende con ordine ed esegue bene la fase di attacco. Le gialloblue rispondono con gli attacchi in primo tempo di Rosa Dell'Infante ed Antonella Lo Conte, che si dimostrano brave anche a muro, toccando ogni pallone e consentendo alla propria squadra di ricostruire il gioco. Da segnalare la grande prestazione del libero Amanda Vitillo, che, alla prima partita in questo ruolo, mostra grande personalità. Si assiste ad una partita equilibrata fino a metà set. Le arianesi commettono qualche errore di troppo in attacco e consentono alla formazione locale di guadagnare, senza faticare troppo, cinque punti di vantaggio. I Falchi Ariano si affidano per la rimonta al servizio di Merystella Grasso, abile a mettere in difficoltà la linea di ricezione avversaria e ad impedire una facile ricostruzione dell'azione. Recuperano tre punti, ma non basta. L'Academy School Volley vince 25 a 21 il primo set. Al cambio di campo mister Caso suggerisce gli accorgimenti tattici da adottare, carica la squadra che si presenta subito agguerrita, decisa a rimanere in partita. Barbara Ciasullo, a cui va il merito di essersi assunta molte responsabilità in difesa nelle fasi cruciali dell'incontro, in fase di attacco mette in mostra tutto il suo repertorio, alternando colpi potenti a palloni piazzati tra le due linee. Le fa eco il capitano Silvia Lo Conte, la quale si affida spesso al muro e fuori per mettere fuori causa il muro avversario. Amanda Vitillo tiene bene in difesa. I Falchi Ariano si portano sul 13 a 5 ed, inspiegabilmente, si deconcentrano, si rilassano, credendo di avere in pugno il set e consentono alle avversarie di rosicchiare tutto il vantaggio. Un vero peccato! Incitate dai loro tifosi, giunti numerosi a Venticano e dalle ragazze della panchina, le gialloblue arianesi non si scoraggiano e lottano su tutti i palloni. La partita torna in equilibrio e si gioca punto a punto. Nel finale i Falchi giocano con maggiore lucidità, non commettono errori e si aggiudicano il parziale con il punteggio di 25 a 23. Nel terso set le ragazze dei Falchi Ariano scendono in campo più determinate, decise a non mollare la presa. Amanda Vitillo, Barbara Ciasullo e Silvia Lo Conte, ricevono e difendono benissimo, la palla arriva puntualmente nelle mani della regista Angela Grasso, che, con grande abilità e precisione, smista il gioco come vuole. Tutti gli attaccanti sono chiamati in causa. Ciasullo e S. Lo Conte sfondano dalle bande, A. Lo Conte e Rosa Dell'Infante eseguono con tempismo il primo tempo e contrastano a muro i rari tentativi di attacco della squadra locale. Merystella Grasso al servizio mette alle corde la ricezione avversaria, agevolando il lavoro a muro delle compagne. Natalia Pastore è abile a schiacciare nelle zone di conflitto, dimostrando di avere lucidità e buona visione di gioco. Si assiste ad un martellamento continuo della difesa dell'Academy. I Falchi Ariano commettono pochi errori e si aggiudicano il terzo set 25 a 14. Nel quarto set le gialloblue partono un pò deconcetrate, dando l'impressione di essere appagate. Qualche distrazione in difesa e qualche errore al servizio consentono all'Academy di allungare sul 13 a 6. Mister Caso è costretto a chiamare time out, le ragazze si schiariscono le idee e la partita cambia volto. La linea difensiva arriva su tutti i palloni e difende con ordine, Angela Grasso, con grande lucidità, velocizza e fa viaggiare la palla quando serve, le attaccanti colpiscono puntualmente ed il servizio funziona bene. A dar man forte alla squadra ci pensa l'opposto Cecilia Lo Surdo, brava ad entrare subito in partita nella sua fase più calda. Buono il suo contributo. Le gialloblue, incitate a gran voce dal pubblico e dalla panchina credono nell'impresa e compiono la più incredibile delle rimonte. La partita si riequilibra e le due squadre viaggiano appaiate fino al 25 pari. L'adrenalina è a mille ed il pallone comincia a scottare. Le arianesi, però, non perdono la calma, attaccano con grande lucidità, potenza e precisione, lavorano bene a muro e chiudono il set con il punteggio di 27 a 25. Barbara Ciasullo, senza dubbio tra le migliori dei Falchi, a fine gara, esausta, ha dichiarato: "Non è stata una partita facile. Siamo partite un po’ contratte, commettendo qualche errore di troppo. Nel corso della partita ci siamo riscattate ed abbiamo dimostrato di saper soffrire, di avere carattere, di saper reagire nei momenti di difficoltà e di avere una voglia di vincere superiore a quella dell'avversario. Quella di oggi è la vittoria del gruppo, che ha dimostrato di essere coeso ed affiatato. A livello personale penso di aver giocato una buona partita. Quello che conta ora è essere prime in classifica".

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy