14 ottobre 2021
“Imprese vincenti”, il progetto di Intesa Sanpaolo per la valorizzazioni delle piccole e medie imprese, ha ospitato durante l’ultimo incontro anche l’azienda Bruno di ...
Ciao, cosa stai cercando?
“Imprese vincenti”, il progetto di Intesa Sanpaolo per la valorizzazioni delle piccole e medie imprese, ha ospitato durante l’ultimo incontro anche l’azienda Bruno di ...
SOCOTEC Italia, parte del gruppo SOCOTEC, leader internazionale nei servizi di Test, Ispezioni e Certificazioni (TIC) nel settore delle infrastrutture e dell'ambiente, ha vinto il Sustainability ...
Incontro ad Ariano per la Confederazione Italiana Agricoltori. Le opportunità del post pandemia e la ripartenza del settore, di questo si è discusso presso il Palazzo degli Uffici del ...
Una formazione a 360 gradi, entrare subito nel mondo del lavoro e conoscere la realtà imprenditoriale del territorio. Sono queste le motivazioni che hanno spinto i giovani ad iscriversi ...
Napoli- A rischio (chi)usura oltre 176mila imprese: 58mila sono al Sud. Lo rivela uno studio licenziato da Cgia Mestre che elabora i recenti dati della Banca d’Italia sul grado di insolvenza ...
Incentivi per attrarre le imprese, ma anche come spendere i fondi del Piano Nazionale di Ripresa. Di questo si è discusso a Calitri in un convegno che ha visto la presenza di soggetti ...
«Ai candidati sindaci e di lista dei 33 Comuni irpini al voto chiediamo l’assunzione di impegni pubblici concreti, per il rilancio del commercio e delle attività produttive». ...
L’impennata dei prezzi delle materie prime oltre alle crisi di produzione registrate tanto per i pomodori quanto per le nocciole richiede la convocazione immediata di un Tavolo Verde ad hoc in ...
«Anche in Irpinia, come nel resto del Paese, si registrano finalmente i primi timidi segnali di ripresa, ma è necessario consolidare il risultato, attraverso misure strutturali di ...
Da una prima stima elaborata dall’organizzazione campana guidata da Alessandro Mastrocinque i danni registrati a carico degli agricoltori si attestano intorno ai 10milioni di euro. Una cifra da ...
Dalla sede generale di via Raffaele Cadorna, 22 in Roma, il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, in considerazione della sospensione produttiva automotive per ferie di ...
Cgil, Cisl e Uil lanciano la “vertenza Irpinia” e chiedono risposte in materia di scuola, lavoro, sanità. Ieri, la conferenza stampa ad Avellino. Per le organizzazioni sindacali, ...
“Per l’Ugl vanno sostenuti e plauditi quegli imprenditori che hanno voluto fortemente, nel cuore dell’Appennino, investire in aziende che potessero competere a livello mondiale. Una ...
Carlo Sangalli conclude il mandato di presidente di Unioncamere e lascia il testimone ad Andrea Prete. L'Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio - si legge in una nota - ha eletto ...
Il Tribunale di Avellino, nella persona del Giudice del Lavoro dott. Ciro Luce, ha rigettato il ricorso per condotta antisindacale promosso dalla FIOM-CGIL nei confronti della NASTAMEC Srl.Il ...
Pratola Serra e futuro dell'automotive in Irpinia. Ottimista Paolo Scudieri, presidente dell'Associazione Nazionale Filiera Automobilistica. Per Scudieri l'irpinia sarà centrale con Borgo 4.0 ...
Quale futuro per lo stabilimento di Pratola Serra. La domanda pesa da tempo sui lavoratori, le organizzazioni sindacali, l'indotto. Con l'ingresso di Stellantis le preoccupazioni sono aumentate. Per ...
A otto mesi di distanza dalla prima semina, a Grottaminarda - dove è nata la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina - è tempo di mietitura e raccolta del grano che, ad ...
“Il superbonus 110% è un’opportunità da cogliere”. Così il presidente dell’Ance Avellino, Michele Di Giacomo. “i cittadini stanno rispondendo bene ...