23 maggio 2022
Lunedì 30 maggio 2022 alle ore 9.30, nell’auditorium del Liceo Paolo Emilio Imbriani di Avellino in via Pescatori, 155 è previsto un evento multiplo che consiste nella Lectio ...
Ciao, cosa stai cercando?
Lunedì 30 maggio 2022 alle ore 9.30, nell’auditorium del Liceo Paolo Emilio Imbriani di Avellino in via Pescatori, 155 è previsto un evento multiplo che consiste nella Lectio ...
La ceramica sempre più protagonista. Ad Ariano è andato in scena sabato e domenica, l’appuntamento annuale “Buongiorno, Ceramica!”. Per l’occasione inaugurata la ...
Continuano le celebrazioni di Dante in Irpinia. A Sturno presentato il libro del Professor Nicola Prebenna dal titolo "Incontro con Dante. Libertà va cercando".
Riparte l'Irpinia delle sagre, delle feste, dei festival, dei carri. Dopo due anni di stop, causa pandemia, le Pro Loco in particolare sono pronte a riempiere l'estate di iniziative. Non a caso ...
Si chiama “Vite all’incrocio” il romanzo presentato nella Dogana Aragonese di Flumeri. Autore è l’ex prefetto Giuseppe Procaccini che ha spiegato alla folta ...
Si chiama “Vite all’incrocio” il romanzo presentato nella Dogana Aragonese di Flumeri. Autore è l’ex prefetto Giuseppe Procaccini che ha spiegato alla folta ...
“Paesaggio con futuro?” è il tema del dibattito che, in occasione della presentazione del libro “Paesaggio con rovine” di Generoso Picone, si svolgerà sabato 14 ...
25 mila euro da parte del Comune, più un contributo della Provincia e una raccolta fondi tra i fedeli. Non solo, c'è anche l'impegno da parte di Palazzo di Città a lavorare per ...
Nei giorni scorsi un nuovo importante appuntamento di promozione turistica ha visto protagonista l’Associazione Sante Spine di Ariano Irpino. Il gruppo capitanato dal presidente Giancarlo ...
A Lioni, successo per il documentario “Giorni di un cinema passato” dedicato alla vita di Lillino D’Amelio, fondatore del cinema nuovo. La pellicola è stata realizzata dal ...
''Giorni di un cinema passato'', è il titolo del documentario girato da regista irpino Giuseppe Rossi e che verrà presentato domani sera, alle 22, presso il cinema nuovo di Lioni. La ...
La realizzazione di un murales non è un lavoro ma una gioia, una festa. Quando poi si incontra una comunità, come quella di Zungoli, accogliente ed ospitale, la festa diventa ...
A Luogosano, una ricostruzione plastica per ripercorrere le tappe della Passione di Cristo. Il Presepe Pasquale è stato realizzato, sotto l’ulivo della piazza principale, da Padre ...
“In questi tempi di fervore e di gloria”, vita di Gaetano Azzariti, magistrato senza toga, capo del Tribunale della razza, presidente della Corte Costituzionale. (Bollati ...
Il Comitato d’onore per il centenario dell’assassinio di Ferdinando Cianciulli (22 febbraio 1922-22 febbraio 2022) presenterà il 14 aprile presso il Teatro “Adele ...
Un consistente patrimonio storico culturale è stato restituito alla comunità di Ariano Irpino, attraverso un provvedimento di affidamento in giudiziale custodia, con facoltà ...
Docente, dirigente scolastico, giornalista, storico, traduttore, autore teatrale. Questo, e tanto altro è stato Ugo Piscopo. Il professore si è spento ieri a Napoli, dopo una lunga ...
“Torniamo al Vinitaly dopo due anni di stop con 89 imprese e i nostri vini di grande qualità. Abbiamo un nuovo allestimento e il nostro claim sarà “L'Irpinia, una terra da ...
Anche l'Irpinia, con il suo infinito bagaglio di bellezze naturali e monumenti, è pronta a dire la sua. Gli itinerari organizzati, quest’anno, sono tre: il Castello Ducale di Bisaccia ...