15 luglio 2021
Sarà la libertà il tema dominante della tredicesima edizione del meeting simbolo di Biogem, eccezionalmente in programma dal 21 al 24 ottobre, nella speranza di intercettare la tanto ...
Ciao, cosa stai cercando?
Sarà la libertà il tema dominante della tredicesima edizione del meeting simbolo di Biogem, eccezionalmente in programma dal 21 al 24 ottobre, nella speranza di intercettare la tanto ...
Fontanarosa ricorda l’artista Salvatore Fucci con una mostra dei suoi dipinti e delle sue sculture. “Rinascita”, il titolo simbolico dell’esposizione voluta dal polo ...
Accordo tra la Provincia di Avellino e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Avellino e Salerno per la fruizione del patrimonio culturale irpino. Il presidente ...
Fontanarosa ricorda il Maestro Salvatore Fucci. Domenica 4 luglio, alle ore 10.00, presso il Polo Associativo a lui intitolato, si terrà l’apertura di ''Rinascita'', mostra di quadri, ...
Avella (AV), 24 giugno 2021 – Taglio del nastro nella giornata di oggi presso il Palazzo Baronale di Avella in occasione dell’inaugurazione del MIA - Museo Immersivo Archeologico alla ...
Lioni, i risultati delle analisi dei rinvenimenti avvenuti sul sito “Oppidum” nel libro del Rotary Sant’Angelo dei Lombardi- Hirpinia Goleto. Sabato, la presentazione nel comune ...
Dal 20 al 26 giugno 2021 torna Irpinia Madre Contemporanea, originale festival ideato e organizzato da Antonia De Mita per riscoprire la bellezza dei borghi irpini e valorizzare le risorse di un ...
La Delegazione FAI di Avellino e il Gruppo FAI Giovani Avellino, con la collaborazione e il supporto dell’Associazione “Willoke”, organizzano una giornata alla scoperta della street ...
«Musicista di vaglia, raffinato intellettuale, grande animatore culturale e storico didatta del Conservatorio di Avellino, Mario Cesa è stato punto di riferimento per intere generazioni ...
L'attualità del pensiero di Antonio Genovesi, illuminista napoletano, nella nuova edizione commentata dell'opera ''La logica dei giovinetti''. Il volume, curato da Riccardo Milano, con ...
Si è tenuto presso il Castello degli Imperiale di Sant’ Angelo dei Lombardi l'inaugurazione della prima libreria urbana dedicata ai bambini. Nella splendida cornice i giovani lettori ...
E' scomparso nella notte Giambattista Assanti che da tempo combatteva contro una lunga malattia. Il regista originario di Mirabella, gestore tra l'altro dello storico cinema Carmen, è stato ...
Dalle foto storiche degli anni 70 fino ad oggi, con le immagini delle manifestazioni “Se non ora quando” e “Non una di meno”. Presentato in Regione il catalogo ...
A partire da sabato 22 maggio, riapre al pubblico il Castello di Gesualdo.L'apertura è prevista nei giorni di sabato e domenica e festivi, nei seguenti orari: dalle ore 10:00 alle ore 13:30 e ...
Anche Grottaminarda rientra con il suo Antiquarium intitolato a "Filippo Buonopane" nel "Piano strategico per la cultura ed i beni culturali" della Regione Campania.Siglato questa mattina l'accordo a ...
C’è attesa sul Tricolle per conoscere il nome della nuova Capitale italiana del libro 2021. La proclamazione ci sarà venerdì mattina, alle ore 11:00, in una cerimonia che ...
Il sindaco Gianluca Festa ha ricevuto, stamattina in municipio, il nuovo presidente del Conservatorio «Domenico Cimarosa» Achille Mottola, accompagnato dal direttore dell’Istituto ...
Il 5 maggio 2021 alle ore 10.30 il Rotary Community Corps Avellino Est promuoverà un webinar storico-culturale dal titolo “La Sacra Sindone: viaggio tra scienza e fede” in ...
Riapre al pubblico da martedì prossimo, 4 maggio, il Museo Irpino. L’ingresso è consentito solo su prenotazione online (www.museoirpino.it) o telefonica (contatti ...