29 aprile 2021
Questa mattina un gruppo di fotografi incaricati dalla Provincia ha visitato i luoghi ed i monumenti più rappresentativi della nostra cittadina per scattare le foto a corredo delle schede che ...
Ciao, cosa stai cercando?
Questa mattina un gruppo di fotografi incaricati dalla Provincia ha visitato i luoghi ed i monumenti più rappresentativi della nostra cittadina per scattare le foto a corredo delle schede che ...
Non è ancora finita la partita per la definizione di Capitale italiana del libro 2021 (quella attualmente in carica è la Città di Chiari, in provincia di Mantova, ...
Il documentario '90 Secondi', diretto da Giuseppe Rossi, incentrato sulla tragedia del terremoto in Irpinia del 1980, è stato selezionato alla 16esima edizione del Los Angeles, Italia - Film, ...
Nasce l’Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino.Il via libera dal Consiglio d’Accademico arriva nel giorno in cui l’Istituto di Alta Formazione ...
Non una ennesima proroga di qualche mese, ma un patto di collaborazione con il comune che consenta all'associazione Avionica di continuare a gestire il Casino del Principe e quindi di poter mettere ...
E’ in programma domani – 15 aprile - la consegna del cantiere all’impresa “Mastio Restauri Srl” che si è aggiudicata l’appalto per il recupero del ...
''Recenti scavi hanno riportato alla luce un sito insediativo di grandissimo valore archeologico nel territorio di Ariano, a ridosso dell’insediamento sannita – romano di Aequum Tuticum, ...
Un quartiere che rinasce, le persone che si ritrovano, sorridendo e alzando lo sguardo, a passare per quei luoghi che conoscono bene ma che adesso guardano con una luce diversa e nuova. Quella ...
Si è concluso lo scorso sabato il minifestival “365 mondi - Girotondo di rotazione e rivoluzione antirazzista" organizzato da Consorzio Percorsi e Less Onlus con la supervisione ...
Massimiliano Fuksas è un architetto e designer italiano. Dirige lo Studio Fuksas con sedi a Roma, Parigi e Shenzhen.È stato inoltre visiting professor presso l'École ...
“Lupi ad Avella” è l’installazione del minaccioso branco di lupi plasmato da Liu Ruowang, composto da fusioni in ferro, ciascuna del peso di 280kg, che ci fa riflettere ...
“365 MONDI | girotondo di rotazione e rivoluzione antirazzista”, questo il titolo del progetto nato dalla collaborazione tra Percorsi Consorzio di cooperative, L.E.S.S. Cooperativa ...
Il 2021 segna una tappa importante per l’Istituto di Alta Formazione di Avellino. Nell’obiettivo di celebrare i 50 anni di vita del Conservatorio, il Consiglio d’Amministrazione, ...
Il Comune di Bagnoli Irpino è rientrato tra i beneficiari del progetto “Giovani in Comune” che vede come protagonista il Forum dei Giovani di Bagnoli Irpino, che con il loro ...
Ortensio Zecchino e la comunità di Biogem ricordano con indicibile rimpianto Paolo Isotta ''amico impareggiabile, che alla genialità di scrittore e di umanistauniva rare doti di ...
Una superficie di 230 metri quadrati, 100 posti a sedere, un palcoscenico. Inaugurata la nuova Aula Magna dello storico Conservatorio ''Cimarosa'', uno dei più importanti d'Italia. ...
Sarà inaugurata giovedì 11 febbraio, alle ore 11:00, la nuova Aula Magna del Conservatorio “Domenico Cimarosa”. L’evento, aperto alla stampa, vedrà la ...
Il dolce ricordo del figlio scomparso prematuramente e in primo piano, Assisi e i luoghi di San Francesco. Gianni Raviele, per anni giornalista Rai, nella sua ultima opera “La Terra dei ...
Dichiarazione del Presidente De Luca: "Esprimiamo la nostra gioia e la grande soddisfazione per la scelta di Procida come Capitale italiana della Cultura 2022. L'isola di Procida è uno dei ...