16 maggio 2020
A partire dal giorno 17 maggio 2020, il santuario di Montevergine riapre ai fedeli. Non ci sarà ancora la celebrazione della liturgia eucaristica, prevista solo a partire da lunedì 18 ...
Ciao, cosa stai cercando?
A partire dal giorno 17 maggio 2020, il santuario di Montevergine riapre ai fedeli. Non ci sarà ancora la celebrazione della liturgia eucaristica, prevista solo a partire da lunedì 18 ...
«La Campania del Cinema - ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca - è stata protagonista anche quest’anno alla cerimonia di consegna dei David di Donatello. Una serata ...
Ortensio Zecchino nel rimpianto per la perdita di Aldo Masullo, Maestro, Guida e Amico, ricorda il tempo d’intensa consuetudine di vita nel Senato della Repubblica e le costanti presenze ...
Addio ad Aldo Masullo. Aveva 97 anni. Laureato in Filosofia e in Giurisprudenza, è stato dal 1955 libero docente e dal 1967 professore ordinario di filosofia teoretica. Successivamente, ha ...
#MUSEOATHOME è un mix di azioni virali per trarre opportunità dalla chiusura del museo e ricavare dalle opere esposte suggestioni e idee per affrontare al meglio la situazione che tutti ...
Il mondo dell'architettura piange uno dei suoi famosi esponenti. Maurizio Zito è stato stroncato da un infarto nel suo studio di Avellino, all'eta di 62anni. Zito, noto e apprezzato in tutto ...
L’Associazione Red Sox comunica di essere giunta, dopo una breve ma sofferta valutazione, alla decisione di annullare il 25° Ariano folkfestival in programma ad Ariano Irpino dal 19 al 23 ...
A Mirabella il romanzo ''Guarda che Mun Tunait'', il libro di Antonio Caggiano
NAPOLI – La candidatura dell’isola di Procida a Capitale italiana della Cultura 2021 è stata presentata in conferenza stampa nella sala Cirillo della Città metropolitana di ...
Il critico d'arte più famoso d'Italia, Vittorio Sgarbi, nella giornata di ieri, domenica, ha voluto visitare, dopo Montevergine, anche Serino per conoscere il patrimonio storico, artistico e ...
A Bonito esiste il museo del contadino grazie alla costante attività di ricerca e ritrovamento di molti oggetti datati raccolti da un giovane falegname del paese, Gennaro De Vito.
NAPOLI - L’assessorato alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli ha presentato la quinta edizione dell’iniziativa Innamòrati/Innamoràti di Napoli, un programma di ...
NAPOLI - Venti film per celebrare il talento e la creatività al femminile nel cinema italiano e francese, con proiezioni e incontri con le registe: è ‘Cinema al femminile tra ...
Alessandro Preziosi torna al Teatro “Carlo Gesualdo” con lo spettacolo “Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco“ scritto da Stefano Massini e diretto da ...
L'amore tra un commerciante ebreo e una giovane tedesca ai tempi del nazismo, nella Germania che camminava spedita verso l'orrore della Shoah. Con "Il caso Kaufmann", liberamente ispirato ad ...
NAPOLI – Si è insediata la nuova direttrice artistica del Madre, il museo di arte contemporanea di Napoli che fa capo alla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee presieduta da ...
NAPOLI – Presentata l’edizione locale di Napoli de Il Riformista, il quotidiano acquistato dall’imprenditore napoletano Alfredo Romeo la scorsa estate e tornato in edicola ad ...
NAPOLI – L’artista fiammingo Jan Fabre ha creato un corpus di quattro sculture in corallo rosso, realizzate per il Pio Monte della Misericordia e destinate ad esposizione permanente ...
NAPOLI - Organizzata da LelesArt, ‘Branding Dalí. La costruzione di un mito’ mette in luce l'operazione di branding di se stesso, attuata dal genio catalano durante tutta una vita, ...