24 giugno 2021
Avella (AV), 24 giugno 2021 – Taglio del nastro nella giornata di oggi presso il Palazzo Baronale di Avella in occasione dell’inaugurazione del MIA - Museo Immersivo Archeologico alla ...
Ciao, cosa stai cercando?
Avella (AV), 24 giugno 2021 – Taglio del nastro nella giornata di oggi presso il Palazzo Baronale di Avella in occasione dell’inaugurazione del MIA - Museo Immersivo Archeologico alla ...
Dal 20 al 26 giugno 2021 torna Irpinia Madre Contemporanea, originale festival ideato e organizzato da Antonia De Mita per riscoprire la bellezza dei borghi irpini e valorizzare le risorse di un ...
E' scomparso nella notte Giambattista Assanti che da tempo combatteva contro una lunga malattia. Il regista originario di Mirabella, gestore tra l'altro dello storico cinema Carmen, è stato ...
Degrado e abbandono. Questo lo stato in cui versa l'ex Eliseo, storico edificio del capoluogo, preda di vandali ormai da anni. Questa mattina sopralluogo congiunto delle commissioni Cultura e Lavori ...
Affascinare e avvicinare riscoprendo il vero Dante: un film ambizioso che porta la firma di un grande regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore e produttore bolognese, Pupi Avati, l'ospite ...
Motore, ciak, azione. Sono iniziate ieri mattina e andranno avanti fino a giovedì 6 maggio, in uno dei luoghi-simbolo della città di Avellino, Parco Santo ...
Eliseo ancora vittima di atti vandalici. Una storia che si ripete da anni. Ignoti hanno distrutto la porta antipanico dell'edificio e sradicato un estintore dal muro. Balordi sono entrati in ...
Sarà il regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore e produttore bolognese, Pupi Avati, l'ospite dell'Università degli Studi del Sannio in occasione del nuovo evento di UniSannio ...
C’è stata grandissima attesa per la miniserie in onda su Rai 1 che racconta nell’arco di otto episodi, spalmati in quattro serate, la storia del più grande artista, ...
Il documentario '90 Secondi', diretto da Giuseppe Rossi, incentrato sulla tragedia del terremoto in Irpinia del 1980, è stato selezionato alla 16esima edizione del Los Angeles, Italia - Film, ...
“Siamo di fronte ad una crisi drammatica, bisogna esserne consapevoli e questa consapevolezza deve portare ad una svolta, ad un nuovo paradigma di sviluppo e di sostegno all’economia. In ...
Fine anno, tempo di bilanci per la Pro Loco ''La Fonte'' di Fontanarosa, attiva sul territorio ormai da più di vent'anni ormai. Bilanci, ma anche progetti per il futuro.''Il 2020 è ...
E’ online sulla piattaforma Youtube il documentario "Vista da Campo Bergamo - Una storia di terremoto, solidarietà, ricostruzione" dei giornalisti Giulio D'Andrea e Paola ...
“Ritengo fuori da ogni logica la chiusura di una serie di attività lavorative (ristorazione, bar, pub) alle 18, così come la chiusura di teatri, cinema, palestre, dove forse il ...
Importante riconoscimento per l’Ordine dei Fatebenefratelli per l’impegno e la dedizione nella cura degli ammalati in ogni parte del mondo. Nel corso di una prestigiosa cerimonia, ...
Con decorrenza immediata e fino al 7 ottobre 2020, salvo ulteriori modifiche in conseguenza dell’andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata:1.1. L’esercizio e ...
La Giunta Regionale ha deliberato di avviare le procedure di riconoscimento della premialità per il personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid-19 con una prima individuazione di ...
Il cortometraggio “Post-it” vince il concorso jung, “Heartwood” il concorso green, “Moon caos” la sezione corti scuola, a “So’ vivo” il ...
Alla conferenza stampa dell’ariano film festival, ospite d’eccezione l’attore e regista bergamasco Giorgio Pasotti che con tanto garbo e affabilità, ha parlato non solo ...