19 maggio 2022
Ruolo e funzione dei Consorzi di bonifica e irrigazione alla luce dei cambiamenti climatici in atto, con in evidenza la struttura ed il lavoro svolto dagli enti in Campania, una finestra sul valore ...
Ciao, cosa stai cercando?
Ruolo e funzione dei Consorzi di bonifica e irrigazione alla luce dei cambiamenti climatici in atto, con in evidenza la struttura ed il lavoro svolto dagli enti in Campania, una finestra sul valore ...
Inquinamento delle acque, omesse bonifiche e cattiva gestione delle discariche. Sono questi i reati più frequenti in materia di inquinamento ambientale. Lo ha sottolineato il procuratore capo ...
Solidarietà e attenzione alle persone bisognose. E' in questa ottica che si inserisce la donazione di mille chili di prodotti agroalimentari 100% made in Italy per le famiglie in ...
Questa mattina una delegazione di Legambiente, è stata accolta dal Procuratore della Repubblica Domenico Airoma per discutere su temi che toccano l’Irpinia: dal problema delle ecomafie ...
Sono disponibili i primi risultati del monitoraggio del campionatore ad alto flusso per la determinazione della concentrazione di diossine e furani dispersi in atmosfera nel corso dell’incendio ...
“L’acqua è un bene primario per tutti. L’Italia ha costruito sull’acqua la propria cultura, la propria eccellenza, il percorso di un Paese che è cresciuto, le ...
Sono disponibili i risultati dei rilievi svolti dall’Agenzia in seguito all’incendio, occorso nella notte tra il 27 e il 28 agosto scorsi, che ha interessato un capannone destinato allo ...
Avellino, Il 18 giugno 2021 si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organi del Collegio Provinciale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati di Avellino, l’assemblea ha riconfermato ...
Quasi 1 famiglia su 3 (32%) che vive in campagna non dispone di una connessione a banda larga con difficoltà quindi di accesso alle lezioni on line con i propri insegnanti. E’ quanto ...
NAPOLI - Il 5 ed il 6 marzo prossimi, alla Stazione marittima di Napoli, arriva Green Symposium 2020, una due giorni di seminari, tavoli tecnici e incontri promossi da Ricicla.tv in collaborazione ...
Sono disponibili i primi risultati sulle concentrazioni di diossine riscontrate in aria in seguito all'incendio verificatosi lo scorso 13 settembre nella sede dell'azienda I.C.S. S.pA situata nella ...
Proseguono le indagini ambientali di Arpac a seguito dell’incendio che ieri ha colpito un’azienda che produce componenti per batterie d’auto in località Pianodardine, alla ...
Gentilissimo Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte, ringraziamo S.E. il Prefetto Maria Tirone che ci ha ricevuti e per il tramite della quale le inoltriamo questa lettera. Ad Avellino, ...
Mai più terre dei fuochi, mai più veleni. E' questa la linea del ministro dell'ambiente Sergio Costa, che già da Generale dei Carabinieri si era impegnato nella lotta ...
Dal deputato Cinquestelle Generoso Maraia riceviamo e pubblichiamo: ''Ho la nausea quando parlo di inquinamento perché ne parlo da troppo tempo. Le conquiste sono state tante ma ...
Anche in occasione dell’incontro di calcio Benevento - Juventus, il dispositivo di sicurezza predisposto dalla Questura di Benevento ha funzionato senza far registrare alcuna criticità ...
Nel ’52, quando il Napoli comprò Jeppson per 105 milioni di lire, cifra esorbitante per quei tempi, lo stipendio medio era di 43.000 lire al mese. Oggi, la Juventus vende Pogda al ...
È già stato individuato il tifoso crotonese che, nel pomeriggio di ieri, si è reso responsabile del lancio di un petardo all'interno del terreno di gioco, mentre era in corso il ...
Nessuna particolare criticità ha turbato il piano per la sicurezza della partita Benevento - Napoli messo a punto dalla Questura di Benevento. L’Osservatorio Nazionale sulle ...