09 dicembre 2024
ClassicAriano festeggia 20 anni con un concerto nella Chiesa di San Pietro. Ad esibirsi l’Orchestra Filarmonica Pugliese.
Ciao, cosa stai cercando?
ClassicAriano festeggia 20 anni con un concerto nella Chiesa di San Pietro. Ad esibirsi l’Orchestra Filarmonica Pugliese.
Il 25 novembre ricorre la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", istituita nel 1999 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione ...
In risposta alla nota ufficiale, inviata ieri dal Sindaco Mastella "circa la crisi idrica che coinvolge anche la Città di Benevento che è oggetto di una campagna mediatica di ...
All’Ariano International Film Festival, in cartellone ad Ariano Irpino dal 29 luglio al 4 agosto 2024, proseguono i numerosissimi eventi all’insegna del cinema e della cultura. Il primo ...
L’Istituto Comprensivo “L. Di Prisco" di Fontanarosa con i cinque plessi ad esso afferenti, nella figura della Dirigente scolastica Prof.ssa Pamela Petrillo ha promosso ...
Il Comune di Benevento anche quest’anno ha rinnovato l’adesione all’iniziativa promossa dal WWF Italia “Earth Hour – L’Ora della Terra”, evento in programma ...
Domani alle ore 10.00, l'OMCeO (Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Benevento) organizza la “GIORNATA DEL MEDICO e dell'ODONTOIATRA SANNITA”, che sarà ...
E’ stato celebrato il 150° della nascita del Museo del Sannio di Benevento, istituito il 4 settembre del 1873 dal Consiglio Provinciale.La cerimonia, voluta dal Presidente della Provincia ...
Lunedì 11 dicembre è in programma la Serata di Celebrazioni per i 150 anni della nascita del Museo del Sannio, Istituzione voluta dal Consiglio Provinciale di Benevento.Lo comunica il ...
Visite, workshop e laboratori sulle opere del Maestro. Una vera e propria immersione nel mondo dell’arte con una mostra multisensoriale dedicata a Pablo Picasso, per commemorare i 50 anni dalla ...
L’atteso appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, anche quest’anno ha visto l’Area ...
La stagione trionfale del Napoli, culminata con il terzo titolo della sua storia e una festa praticamente illimitata da parte del popolo partenopeo, è stata seguita da scossoni non di poco ...
Un lungo documento a firma dei direttori del Dipartimento del San Pio.Ecco il contenuto. "L’AORN “San Pio” conta 1.318 dipendenti, cui è da aggiungere un cospicuo ...
Lunedì 28 novembre al Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele” di Benevento, alle ore 19, P. Jean-Paul Hernandez SJ, sacerdote, gesuita, teologo ed esperto d’arte, racconta la ...
Appuntamento con la “Gran partita” di Mozart. Al museo civico, per ClassicAriano, ensemble dell’orchestra di Matera e della Basilicata col direttore Alessandro Scandiffio. ...
Dopo due anni di fermo a causa del Covid torna “Io dono”, la giornata irpina dedicata alla sensibilizzazione per la donazione degli organi e per la prevenzione delle malattie rare. ...
“Memoria e/è Impegno”, un binomio inscindibile, senza il secondo la memoria diventa vuota celebrazione, e ugualmente certi che senza memoria non c’è ...
Sono iniziati, ieri mattina, i festeggiamenti per il 135° anniversario dalla nascita di San Pio da Pietrelcina, organizzati dai Frati Minori Cappuccini. Nel piazzale della chiesa della ...
Riparte Sistema Irpinia. Dopo le dimissioni del vecchio Cda, Buonopane ha nominato ufficialmente il nuovo Consiglio di Amministrazione. La Fondazione della Provincia che si occupa di turismo, ...