Ancora un nubifragio in Campania, con disagi e danni notevoli soprattutto a Benevento, dove addirittura alcune strade sono state chiuse al traffico. L’acqua in qualche zona ha raggiunto anche il metro di altezza. Alcuni automobilisti sono rimasti in panne. Sul posti vigili urbani, polizia e protezione civile. Disposti percorsi alternativi. I caschi rossi sono dovuti intervenire per rimuovere alberi pericolanti e fronteggiare una serie di smottamenti. Un fulmine inoltre nei pressi dell’Università, ha provocato la caduta di un muretto, per fortuna senza conseguenze gravi. Fango e detriti lungo la statale 90 delle Puglie, nel tratto Montaguto, Orsara, Bovino. Traffico rallentato a causa degli ostacoli presenti sulla carreggiata. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco in tutta l’Irpinia. Le aree colpite maggiormente sono state Grottaminarda e Lioni dove si sono registrati allagamenti nei sottoscala e nei tombini del sistema fognario. Intervento delicato in Alta Irpinia per un fulmine che ha colpito una cabina elettrica dove sono dovuti intervenire anche gli addetti dell’Enel per ripristinare l’erogazione della corrente elettrica. Nessun problema ad Ariano, dove la pioggia è caduta con intensità minore.








Commenta l'articolo