Venerdì alle 11 al Circolo della Stampa di Avellino la presentazione della giornata di studi internazionali: PACELLO DA MERCOGLIANO E IL GIARDINO NELL’EUROPA DEL RINASCIMENTO che si terrà nella sala degli arazzi del palazzo abbaziale del Loreto a Mercogliano, martedì 21 ottobre 2025 inizio alle ore 9.30.
Parteciperanno i maggiori studiosi della materia: italiani, francesi e spagnoli. La giornata di studi, ideata dall’Associazione Pacello da Mercogliano APS e organizzata insieme al Comune di Mercogliano, ha il patrocinio del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, dell’Ordine degli Architetti di Avellino, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Napoli, dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale, dell’Abbazia di Montevergine, dell’Istituto Tecnico Agrario De Santis di Avellino, delle Acli di Avellino e della Pro Loco di Mercogliano. Con la giornata di studi del 21 ottobre, la prima in Italia, si intende promuovere anche nel nostro Paese l’attenzione alla figura di Dom Pacello, sin’ora limitata agli studiosi del giardino rinascimentale, coinvolgendo, nel luogo natale, Mercogliano, i maggiori esperti europei che hanno aderito immediatamente e volentieri al progetto e ai suoi sviluppi, da cui potranno nascere nuove connessioni, conoscenze e studi, ma anche occasioni di turismo culturale. Ad anticipare la giornata di studi, il 20 ottobre nella Chiesa di San Francesco a Porta dei Santi, sarà proiettato il documentario “Sulle tracce di Pacello da Mercogliano. Racconto di un diario di viaggio”, un racconto per immagini che dal borgo di Capocastello ripercorre le orme del genio mercoglianese che rivoluzionò i giardini rinascimentali d’Europa. Un momento divulgativo e narrativo, pensato per introdurre il pubblico al fascino di una storia che unisce ricerca, identità e meraviglia.
Commenta l'articolo