Si svolgerà venerdì 14 Novembre 2025, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, la giornata delle Piccole e Medie Imprese “INDUSTRIAMOCI PMI DAY”, giunta alla 16° edizione e promossa dal Comitato Piccola Industria di Confindustria. L’iniziativa si pone l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le opportunità che questo può offrire ai giovani, attraverso incontri e visite guidate nelle aziende associate al sistema Confindustria. Confindustria Avellino ha aderito alla manifestazione nazionale grazie alla disponibilità delle Piccole e Medie Imprese del Comitato presieduto da Angelo Petitto.Destinatari della giornata sono gli studenti di alcuni istituti superiori insieme ai loro docenti che rivestono un ruolo determinante nell'orientamento verso i successivi percorsi formativi e professionali dei propri allievi.
Il programma della giornata prevede una serie di visite guidate da parte degli alunni presso alcuni stabilimenti produttivi. Sono numerosi gli Istituti che hanno partecipato e nutrita la compagine imprenditoriale che ha dato disponibilità ad accogliere i circa 400 studenti presso le aziende al fine di presentare i cicli produttivi, l’organizzazione aziendale e le competenze delle maestranze presenti in azienda. Le aziende che hanno aderito all’iniziativa sono: la CTP Srl, La Taurasi Engineering Srl, la HTT Srl, la Bestefa, la Sia Impianti, F.lli Vitale, Donnachiara, Generazione Vincente, Warian, Tecnologica, Tiger Consulting, Basso Fedele e Figli, Profilia, Essequadro Eyewear. Anche la Banca di Credito Cooperativo Capaccio Paestum e Serino ha inteso inserire l’evento del PMI DAY nel calendario delle iniziative “Mese dell’Educazione Finanziaria Novembre Edufin 2025” promosso dal Comitato nazionale per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.Un’ulteriore interazione alla giornata del PMI DAY, è data dal Progetto “IO COMPRENSIVO”, promosso dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Avellino. Grazie a tale iniziativa gli alunni dei diversi Istituti Superiori di Secondo Grado hanno avuto, nei mesi scorsi, la possibilità di confrontarsi con gli imprenditori nel corso di lezioni svoltesi in aula, presso gli Istituti aderenti al progetto. La finalità di IO COMPRENSIVO è promuovere nei giovani e nelle scuole una migliore conoscenza dell’industria del territorio e delle scuole di formazione post diploma, in particolare del sistema degli Istituti Tecnici Superiori - ITS; le visite aziendali programmate per il PMI DAY, rappresentano un naturale corollario al progetto di orientamento. La 16° edizione del PMI DAY è patrocinata quest’anno dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
L’iniziativa è inserita anche nelle attività della Settimana della Cultura d’Impresa. Sarà possibile seguire sui social la giornata del PMI DAY grazie al contributo degli alunni, degli insegnanti e degli imprenditori associati, seguendo l’hashtag #PMIDAYAV







Commenta l'articolo