Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sannio

Dopo l'incidente mortale, la Provincia effettua il sopralluogo sulla strada Maccabei. Ecco le risultanze


Una dettagliata relazione tecnico amministrativa sulla percorribilità della Strada provinciale n. 9 “Maccabei” è stata inoltrata al Prefetto di Benevento, che ne aveva fatto richiesta al Presidente della Provincia di Benevento, a seguito di una segnalazione di criticità inviata alla stessa Prefettura dopo il tragico incidente stradale dove ha perso purtroppo la vita il giovane 35enne di Torrioni, Giovanni Giallonardo.

La relazione, frutto di un sopralluogo delle scorse ore di una istruttoria condotta dal Settore Infrastrutture della Provincia diretto dall’ing. Angelo Carmine Giordano, ha evidenziato testualmente che «nell’area oggetto del sinistro non rilevano problematiche relativamente al piano viabile»...

Si legge ancora nella relazione del Settore Infrastrutture, negli ultimi tre anni - lungo la S.P. n. 9 “Maccabei, lunga circa 8,5 Km. e collegante il capoluogo sannita, attraverso la Valle del Sabato, alla confinante Irpinia - sono stati realizzati lavori per 450mila Euro su un tratto dalla lunghezza lineare di circa 2 km.

E’ stata anche apposta adeguata segnaletica stradale verticale ed orizzontale (ben visibile).

Sull’arteria è imposto, peraltro fin dal 2016 con Ordinanza n. 15153 del 26 maggio, il limite di velocità di 30 km/h: anch’esso ben evidenziato con apposita segnaletica.

E’ inoltre presente la segnaletica inoltre di “pericolo generico” con pannello integrativo  recante la scritta “rallentare bande ottiche”.

La relazione del Settore Infrastrutture precisa inoltre che sempre sulla S.P. n. 9, superato il Cimitero di San Leucio del Sannio, quindi oltre l’area in cui si è verificato il sinistro del 15 agosto in direzione dei confini provinciali, è stato approvato in data 14 luglio 2025 con Determinazione Dirigenziale n. 1424, il progetto esecutivo per il rifacimento di altre aree del piano viabile dell'importo di 100mila Euro: si conta di affidare a breve i relativi lavori e di aprire il cantiere per i tratti maggiormente ammalorati sulla arteria.La documentazione fotografica allegata alla relazione infine testimonia che viene curata, secondo il “Piano triennale di manutenzione delle strade”, aggiudicato al Consorzio Stabile Medil scarl, la manutenzione ordinaria della sede stradale con la periodica pulizia delle cunette e quant’altro.

Il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, nel commentare la relazione istruttoria del Settore Infrastrutture inviata in Prefettura e relativamente al sopralluogo effettuato sulla S.P. n. 9 “Maccabei”, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La S.P. n. 9 “Maccabei”, come attesta la Relazione tecnica, presenta buone condizioni di percorribilità e di sicurezza sia per quanto riguarda le condizioni dell’asfalto e la manutenzione ordinaria che per la segnaletica orizzontale e verticale.

La documentazione presentata all’Ufficio Territoriale del Governo mi sembra non lascia adito a dubbi.

Quello che invece trovo sconcertante è l’operazione di sciacallaggio avviata da qualcuno che, per beceri ragioni di acquisizioni di visibilità approssimandosi le elezioni regionali, e speculando in modo ignobile sul dolore dei familiari, “individua” le responsabilità dell’accaduto e coinvolge il Prefetto in questa operazione.

E’ un comportamento vergognoso che deve essere condannato nel modo più fermo».

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy