Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sannio

Festa con oltre 300 persone interrotta da Carabinieri e Vigili urbani


Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti congiuntamente dai Carabinieri della Compagnia di Benevento e dalla Polizia Locale in occasione della movida, nella serata di ieri è stato effettuato "un intervento presso un agriturismo nel territorio comunale, dove era stata organizzata un’attività di pubblico spettacolo con la partecipazione di oltre 300 persone e la presenza di due DJ".

L’evento sarebbe risultato privo delle necessarie autorizzazioni amministrative né tantomeno documentazione attestante il rispetto delle misure di sicurezza e di prevenzioni previste per lo svolgimento di manifestazioni pubbliche.

Durante il controllo, il personale operante avrebbe individuato la presenza di un lavoratore minorenne impiegato 'in nero' e avrebbe riscontrato irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui la mancata formazione e informazione obbligatorie per i lavoratori e l’assenza della prescritta visita medica preventiva.

Contestualmente, il personale dell’Asl di Benevento, opportunamente fatto intervenire sul posto, ha disposto la cessazione immediata dell’attività di ristorazione "per carenze igienico-sanitarie".

Nel corso dell’ispezione, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo - fanno sapere ancora gli inquirenti -  oltre 50 chili di prodotti alimentari che sarebbero risultati privi della necessaria tracciabilità.

L’intera area utilizzata per l’evento di circa 600 mq, unitamente a tutte le attrezzature presenti (casse acustiche, consolle digitale, luci psicasteniche e bancone di mescita di bevande), è stata sottoposta a sequestro preventivo.

La titolare dell’agriturismo e due degli organizzatori della festa sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Benevento per le violazioni riscontrate.

---

Inoltre è stata eseguita una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del centro cittadino occupata da un 22enne egiziano che alla vista dei militari ha lanciato dalla finestra della cucina un grosso involucro nel fondo adiacente.

Tale azione, che non è sfuggita al personale operante, opportunamente appostato ha permesso di risalire all’involucro che conteneva un pugnale da caccia con una lama di 20 cm e manico di cm 13 che è stato sottoposto a sequestro. L’uomo denunciato per detenzione abusiva di armi.

Infine è stato sorpreso un giovane 26enne del luogo trovato in possesso di circa 2 grammi di hashish e, quindi, segnalato quale assuntore alla locale Prefettura.  

Le persone sottoposte ad indagini sono da ritenersi innocente fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.

Le attività di controllo proseguiranno con l’obiettivo di garantire il rispetto delle norme a tutela della sicurezza pubblica, della salute dei cittadini e dei diritti dei lavoratori.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy