“Le donne e gli uomini della Polizia vegliano sulla sicurezza della comunità nazionale, con generoso servizio ai cittadini" è il plauso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 173esimo anno dalla Fondazione del Corpo.
A Benevento la location nella quale si è celebrato l’anniversario è il teatro Romano.
Forte e chiaro il messaggio del questore Nunzio Trabunella che snocciola i risultati di un impegno costante e in crescendo della Polizia di Stato sul territorio del capoluogo e nel Sannio che fanno della provincia una delle più sicure d'Italia.
I DATI DELL'IMPEGNO DI LEGALITA'. Tra i risultati ottenuti: 65 arresti; 344 denunce; 60.393 persone controllate; controllati 26.406 veicoli;
Sostanze stupefacenti sequestrate: cocaina 326 grammi; cannabinoidi 8.931 grammi.
EMERGENZA GIOVANI. Nel suo puntuale excursus il numero uno della Questura di Benevento non fa passare in secondo ordine una problematica che riguarda sempre più reati commessi dai giovani."Bisogna – sottolinea Trabunella - indirizzare e educare i giovani verso i sentieri e le strade della legalità, del rispetto del prossimo.
Vi è un deficit di educazione dei giovani.
Dobbiamo fare tutti uno sforzo. E’ un problema culturale che ha bisogno di interventi coraggiosi".
IL DETTAGLIO DELLA CERIMONIA.
"Questa giornata rappresenta un’importante occasione per avvicinare i cittadini al mondo della Polizia di Stato e per ricordare la dedizione delle donne e degli uomini quotidianamente impegnati a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica al fine di salvaguardare il pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali come sintetizzato dal claim #essercisempre".
Per la provincia di Benevento, le celebrazioni hanno avuto inizio alle ore 9.30 presso la Questura con la tradizionale deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti della Polizia di Stato, alla presenza del prefetto Raffaela Moscarella e del questore Giovanni Trabunella.
Alle ore 11.00, presso l’area archeologica del Teatro Romano ha avuto luogo la cerimonia istituzionale durante la quale sono stati conferiti alcuni riconoscimenti al personale che si è particolarmente distinto in operazioni di polizia, tra cui una promozione per merito straordinario.
E' stato inoltre conferito un riconoscimento agli alunni dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di San Giorgio del Sannio, risultato vincitore della fase provinciale del concorso “Pretendiamo Legalità” – VIII Edizione.
Il 173° anniversario ha visto una folta partecipazione di giovani che si è potuta apprezzare oltre che per la presenza di alcune rappresentanze di scuole del capoluogo, anche grazie al contributo degli allievi del Liceo “Guacci” di Benevento che hanno accompagnato tutto l’evento con le loro esibizioni musicali e degli alunni del Liceo Fermi di Montesarchio, che con l’ausilio di droni hanno effettuato le riprese della cerimonia.
I POLIZIOTTI PREMIATI
PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO
Vice Sovrintendente RICCIO Michele
ENCOMI SOLENNI ed ENCOMI
Sovrintendente Nocera Antonio;
Assistente Capo Coordinatore De Marco Raffaele;
Assistente Capo Coordinatore De Matteo Antonio.
Commissario Capo Pascarella Rosario;
Sostituto Commissario Lepore Plinio;
Ispettore Salierno Francesco;
Assistente Capo Coordinatore Genua Massimo.
Sovrintendente Corda Giovanni
Vice Ispettore Fallarino Francesco;
Sovrintendente Capo Coordinatore Iuliano Carmine.
Vice Ispettore Maio Vincenzo
Sostituto Commissario Marino Annalisa
Sovrintendente Orlacchio Rita
Agente Sabatini Mattia
Sovrintendente Truglia Felice
Ispettore Votto Bruno
Assistente Capo Coordinatore Mauro Carmine
Sovrintendente Capo in quiescenza Tozzi Francesco
Commenta l'articolo