Era stato annunciato spettacolo e spettacolo è stato tra GSA Ariano ed Olimpica Avellino nel derby irpino della terza giornata di Campionato. Si impongono gli arianesi al tie-break, dopo 5 set di emozioni nelle 2 ore e 20 minuti di grande battaglia agonistica in una clima di sportività e fair-play. Gara bellissima sotto il profilo tecnico con livelli di alto agonismo come in ogni derby che si rispetti. Per il GSA Ariano 6+1 in campo con Santuoro in regia e Spera in diagonale, La luna e Pappano centrali, Barbiero e Nardone schiacciatori, Izzo libero. Inizio di gara con i padroni di casa avanti, ma caratterizzato dall’infortunio di Barbiero che è costretto ad uscire e ricevere le cure del caso. Nella squadra si crea notevole apprensione con i giocatori preoccupati per l’incidente del compagno. La concentrazione nei giocatori di casa cala. L’Olimpica ne approfitta e con i colpi di attacco di un ottimo Monda recupera il gap ed allunga fino al 12-5. Rientra Barbiero, ma il set è segnato a favore degli avellinesi che chiudono 25-15. Nella seconda frazione coach Giulio Filomena schiera in zona 2 Iorizzo per Spera. La squadra evidenzia maggiore sicurezza in attacco e a muro. Capitan Santuoro in regia è preciso e a disposizione dei compagni. I biancorossi del tricolle tengono bene in fase offensiva con rigiocate importanti picchiando duro da prima e seconda linea. Il Team del tricolle riesce a contenere anche il recupero avversario nelle fasi successive del gioco. Con un break avanti il GSA controlla fino alla conclusione del parziale che conquista per 25-22. Terzo set mai in discussione fino al 20-15 poi, la sicurezza di aver in mano il parziale produce rilassamento negli arianesi. Salgono in cattedra gli ospiti che rimontano fino al 21-23. Ma la squadra di casa controlla e si aggiudica il parziale con il punteggio di 25-21. Quarto set, arianesi padroni del campo che mettono in mostra qualità, tecnica e sicurezza, bella prova d’assieme del GSA che punge in attacco su tutta la rete, difesa attenta con Izzo in evidenza e tabellone che segna 13-6. La partita sembra volgere al termine ma Monda e compagni non ci stanno. Il giovane atleta al servizio mette in difficoltà la fase cambio arianese che con attacco a due non riesce a passare, il punteggio torna in parità 13-13. Equilibrio fino al 21 pari, poi il set va a vantaggio dell’Avellino che chiude sul 25-22. Due pari e si va al tie-break. Ultima frazione al cardiopalma, ritmi altissimi come ad inizio gara, con la squadra arianese che con pazienza e grande prova del gruppo costruisce un 16-14 che vale la vittoria per 3-2 in una maratona di volley-spettacolo. Per il team biancorosso due punti conquistati che servono alla classifica ed al morale per affrontare la capolista Vitulano il 24 Novembre fuori casa.
Commenta l'articolo