13 novembre 2021
Dopo due anni di chiusura, causa Covid, si rialza il sipario sul Teatro Carlo Gesualdo. Il comune ha affidato la direzione ad Enrico Provenzano. Questa mattina la presentazione della stagione ...
Ciao, cosa stai cercando?
Dopo due anni di chiusura, causa Covid, si rialza il sipario sul Teatro Carlo Gesualdo. Il comune ha affidato la direzione ad Enrico Provenzano. Questa mattina la presentazione della stagione ...
Si è spento a Roma Enrico Fierro, giornalista e scrittore dalle origini irpine. Fierro era nato ad Avellino nel 1951. E' morto in seguito ad una grave malattia. In passato ha scritto per il ...
L’arte irpina s’è fatta benefica per l’Afghanistan. A Sant’Angelo dei Lombardi, ieri sera, la serata di beneficenza per raccogliere fondi per i bambini afghani ospiti ...
Qual è oggi la giornata tipo di un autorevole statista della storia Repubblicana come Ciriaco De Mita, abituato ai riflettori della politica italiana ed internazionale? E' la curiosità ...
Ariano nella Rete dei Comuni Medievali con le Sante Spine. Sottoscritto il protocollo d’intesa insieme ad altre 15 città italiane. Una delegazione arianese ha partecipato al Festival dei ...
Anche il cervello ci parla di libertà. A Biogem per la giornata conclusiva de “Le due culture”, il professor Giulio Maira dell’Istituto clinico Humanitas di Milano. ...
“Nessuno può essere costretto a cambiare religione o ad abbracciarne un’altra”. Nella giornata conclusiva del meeting “Le due culture” di Biogem, la lectio ...
In Italia occorre raggiungere livelli più elevati di eguaglianza. Al Biogem di Ariano, per la seconda giornata del meeting “Le due culture”, Ernesto Galli Della Loggia storico ed ...
Ha preso ufficialmente il via la 13esima edizione delle 2 culture, presso il centro di ricerca Biogem. Tema di quest’anno è la libertà. Tra gli ospiti della prima giornata, il ...
La storia di Ferragamo diventa un film: dall’infanzia a Bonito dove ha realizzato le sue prime scarpe per le signore del posto, passando per Boston, Hollywood, Firenze. Genio, ...
Tre giovani arianesi dietro la realizzazione del corto “La 72esima ora” che ha avuto il premio speciale del pubblico, nell’ambito del Festival del cortometraggio Ettore Scola. ...
Mezzo secolo di Cimarosa. Il Conservatorio del capoluogo, fiore all'occhiello della provincia, frequentato da studenti che arrivano da tutta Italia, celebra 50 anni di vita con una serie di ...
L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 238 del 28.9.2021, ha aderito al progetto dei calendari inerenti le Rievocazioni Storiche Medievali, con la sottoscrizione ...
Inaugurata presso il chiostro dei corvi del Museo Abbaziale, la mostra dal titolo: “I passi della devozione. Racconti del pellegrino a Montevergine”. Il percorso espositivo è ...
Spirito di volontà e forza di ripresa, questi i fondamentali elementi posti alla base del rilancio di tutte le attività didattiche e formative presso l’Istituto Comprensivo ...
La Pro Loco Grottaminarda APS esprime molta soddisfazione per la larghissima partecipazione della comunità locale per l’iniziativa “La seconda vita dei libri”. Un ...
Inaugurato ad Avellino, in Largo Salvatore Scoca, il monumento all’illustre statista irpino. Una cerimonia sentita e commossa, che ha visto la partecipazione di numerose personalità ...
La storia politica italiana del dopoguerra analizzata attraverso la lungimirante visione di alcune personalità che hanno costruito gli equilibri politici del nostro Paese. Dopo la caduta del ...
Venerdì 10 settembre 2021 il Centro Dorso ripropone il tradizionale appuntamento con la Maratona di lettura, quest’anno per la seconda volta online. Giunta alla VII edizione, ...