03 luglio 2023
Un nuovo rinascimento per Ariano, secondo il sottosegretario al ministero della cultura Vittorio Sgarbi, presente al taglio del nastro del museo normanno ad Ariano, a palazzo Bevere Gambacorta. A ...
Ciao, cosa stai cercando?
Un nuovo rinascimento per Ariano, secondo il sottosegretario al ministero della cultura Vittorio Sgarbi, presente al taglio del nastro del museo normanno ad Ariano, a palazzo Bevere Gambacorta. A ...
Inaugurazione della nuova sede del Museo della Civiltà Normanna e del Museo e Centro Studi Internazionale “Mario Troso” Sabato 01 Luglio 2023 - Ore 16.00 ...
Il prof. Vittorio Sbarbi, sottosegretario alla cultura, ci ha onorato con una sua visita al Museo Civico alle ore 15:30, è stato accolto dal sindaco, Enrico Franza, dal vicesindaco Grazia ...
Caravaggio e Pier Paolo Pasolini raccontati da Vittorio Sgarbi. Il Sottosegretario al Ministero della Cultura, al teatro comunale di Lacedonia. Prima, la tappa ad Ariano per incontrare Zecchino e ...
Riparte Sistema Irpinia. Dopo le dimissioni del vecchio Cda, Buonopane ha nominato ufficialmente il nuovo Consiglio di Amministrazione. La Fondazione della Provincia che si occupa di turismo, ...
Alessandro Preziosi porta ''La legge del Terremoto'' nella sua Avellino.Il docufilm, il primo nelle vesti sia di attore che di regista, racconta l'Italia che trema, e quel che resta dopo le scosse. ...
Il critico d'arte più famoso d'Italia, Vittorio Sgarbi, nella giornata di ieri, domenica, ha voluto visitare, dopo Montevergine, anche Serino per conoscere il patrimonio storico, artistico e ...
Fiorella Mannoia e Massimo Ranieri, Alessandro Preziosi e Nancy Brilli. E ancora, per il teatro civile, Marco Paolini, Vittorio Sgarbi ed Ezio Mauro. Sono solo alcuni dei nomi che animeranno la ...
Dal Museo dei Grifoni di Ascoli Satriano al Museo Civico di Ariano Irpino. Visita a sorpresa, e di poco più di un’ora per Vittorio Sgarbi sul Tricolle. Il critico d’arte più ...
NAPOLI – Il superamento del 30% (32,67%) dei voti su base nazionale da parte del Movimento 5 Stelle è la notizia del giorno, ma a Napoli e provincia il risultato ottenuto dai ...
La confraternita di San Bernardino e la sua storia nelle parole dell’ultimo priore della chiesa di Mirabella Eclano. Alessio De Simone ci accompagna in esclusiva alla scoperta del piccolo ...
Continua a Manocalzati (Avellino) il progetto “Irpinia: Musica e Castelli” promosso dalla Provincia di Avellino e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano di Azione e ...
Una presenza importanza per il paese sannita: San Giorgio La Molara: questa sera alle ore 19.30 il critico Vittorio Sgarbi inaugurerà l'auditorium a San Giorgio La Molara (Benevento), ...
Una giornata destinata a sviluppare new business e ad aprire nuovi ed interessanti scenari per la distribuzione delle Docg irpine. In Piazza Irpinia, lo spazio espositivo allestito a FiereVerona ...
Niente piagnistei. La parola d’ordine del presidente della Rocca dei Rettori, Claudio Ricci, è rimboccarsi le maniche. Insomma concretezza e determinazione. Niente slogan, piuttosto ...
Quando l’Arte entra in contatto con il Teatro. Quando la pittura immortale di uno dei più grandi e influenti artisti di tutti i tempi si sposa con il racconto magistrale di uno dei ...
E’ un’artista figurativa che ha raccolto consensi in rassegne d’arte nazionali ed internazionali. Il suo tratto fiammingo con velature ha catturato l’attenzione di Massimo ...
È partita questa mattina la vendita dei singoli biglietti per assistere ai 5 spettacoli in cartellone per la rassegna “Teatro Civile” della XIV stagione del “Carlo ...
Dopo il concerto di Uto Ughi che lo scorso 20 settembre ha tenuto a battesimo la nuova stagione del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino, proseguono le celebrazioni per i 50 anni dalla ...