28 ottobre 2024
A 70 anni da quella notte, che tra il 25 ed il 26 ottobre 1954 portò pioggia, fango, morte e distruzione sul territorio vietrese, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni ...
Ciao, cosa stai cercando?
A 70 anni da quella notte, che tra il 25 ed il 26 ottobre 1954 portò pioggia, fango, morte e distruzione sul territorio vietrese, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni ...
Ci sarà anche l’Irpinia al Festival del Cinema di Roma con Il documentario Titanus 1904 del regista di Guardia Lombardi, Giuseppe Rossi. L’opera racconta i 120 anni della storica ...
Alla dodicesima edizione dell’Ariano International Film Festival, in programma dal 29 luglio al 4 agosto 2024, continua a celebrarsi la Settima Arte, utilizzando forme artistiche diverse e ...
E' stato presentato alle scuole, presso la sede dell'Asia, il programma di educazione ambientale 'Asiaeducational 2023/2024' che quest'anno sarà destinato agli istituti scolastici di ogni ...
A un anno e mezzo dalla morte, l'Irpinia ricorda De Mita. A Sturno la proiezione del documentario sullo statista Dc alla presenza della famiglia e di numerosi esponenti politici chiamati a riflettere ...
Dal 23 al 29 agosto una troupe televisiva della Nippon Television, una tv nazionale giapponese, sarà a Sassinoro per scoprire le bellezze paesaggistiche e naturali del paese e farle conoscere ...
“Il terremoto. Irpinia 1980”. Durante la quarta giornata dell’Ariano international film festival, la proiezione del documentario fuori concorso di Alessandra Rossi. Un racconto a ...
In procinto di spalancare le porte al pubblico e agli ospiti invitati a questa undicesima edizione dell'Ariano International Film Festival (31 luglio - 6 agosto 2023), sveliamo qualche appuntamento e ...
Un viaggio con la macchina del tempo in uno dei fumetti più famosi e amati del mondo, nel corso di un’intera giornata dedicata a raccontare la storia ed a promuovere la candidatura della ...
La collaborazione tra Università del Sannio e Istituto Storico del Risorgimento continua. Il 27 aprile a Palazzo Paolo V sarà rievocato e analizzato un fatto storico accaduto nella ...
Un documentario sulla vita di Peppe De Vincentis, che racconta la sua “Conversione” da detenuto ad attore. L’opera, che porta la firma di Giovanni Meola, è stata proiettata ...
Presentato questa mattina presso il cinema Carmen di Mirabella il progetto “Kinesis Video Lab” che vedrà protagonisti gli studenti delle scuole medie del Giovanni Pascoli di ...
Prende il via dall'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Frigento (AV) il percorso formativo di Kinesis Video Lab che propone un percorso teorico e pratico dedicato agli studenti delle scuole ...
All’Auditorium comunale, per la terza giornata dell’Ariano International Film Festival, la proiezione del documentario sulla pandemia di Edo Tagliavini e del lungometraggio ...
A Lioni, successo per il documentario “Giorni di un cinema passato” dedicato alla vita di Lillino D’Amelio, fondatore del cinema nuovo. La pellicola è stata realizzata dal ...
''Giorni di un cinema passato'', è il titolo del documentario girato da regista irpino Giuseppe Rossi e che verrà presentato domani sera, alle 22, presso il cinema nuovo di Lioni. La ...
Si è spento a Roma Enrico Fierro, giornalista e scrittore dalle origini irpine. Fierro era nato ad Avellino nel 1951. E' morto in seguito ad una grave malattia. In passato ha scritto per il ...
Il documentario '90 Secondi', diretto da Giuseppe Rossi, incentrato sulla tragedia del terremoto in Irpinia del 1980, è stato selezionato alla 16esima edizione del Los Angeles, Italia - Film, ...
“365 MONDI | girotondo di rotazione e rivoluzione antirazzista”, questo il titolo del progetto nato dalla collaborazione tra Percorsi Consorzio di cooperative, L.E.S.S. Cooperativa ...