05 giugno 2023
Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, chiede alla Regione Campania e al Ministero dell’agricoltura il riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito delle ...
Ciao, cosa stai cercando?
Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, chiede alla Regione Campania e al Ministero dell’agricoltura il riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito delle ...
“È con grande commozione che apprendo della scomparsa terrena di Michele Gambacorta, per tutti“Zi’ Michele”, storico presidente della Coldiretti di Avellino ed indomito ...
Grande commozione questa mattina in occasione della Santa Messa celebrata da Sua Eccellenza Mons. Sergio Melillo, Vescovo di Ariano Irpino – Lacedonia presso il P.O. “Frangipane” in ...
“Interessante e proficua tavola rotonda al Parlamento europeo di Bruxelles, dove questa mattina si è discusso di fondi europei e delle nuove opportunità di sviluppo dei ...
Il legame tra Alessandro Borghese e l’Irpinia è più forte che mai. La scelta di registrare in Alta Irpinia una puntata di “4 Ristoranti”, fortunato format televisivo, ...
Donare gli organi è un gesto di generosità e di amore nei confronti della collettività. Un gesto finalizzato a salvare vite attraverso l’impegno e la ...
E’ stata pubblicata la delibera della Giunta Regionale che individua l’area target per la redazione di un Masterplan della Valle dell’Ufita che comprende i comuni di Ariano Irpino, ...
Un centro di eccellenza regionale di endoscopia e non solo. Il presidente della Regione Campania inaugura il nuovo reparto dell’ospedale Gaetano Fucito di Mercato San Severino ...
Carta vocazionale del mare, sicurezza alimentare, riconoscimenti all’eccellenza, definizione dell’aspetto territoriale dei Gal, problematiche della filiera bufalina. Questa settimana si ...
“Il riconoscimento dell’IGP per l’Olio di Oliva Campania rappresenta uno straordinario risultato per il settore agroalimentare della nostra regione. L’ennesima affermazione ...
Un lungo documento a firma dei direttori del Dipartimento del San Pio.Ecco il contenuto. "L’AORN “San Pio” conta 1.318 dipendenti, cui è da aggiungere un cospicuo ...
Continua la collaborazione tra l’Ateneo di Salerno e il Comune di Montoro. In seguito all’Accordo sottoscritto il 6 luglio 2021 e relativo alla destinazione di alcuni spazi del "Convento ...
Miglioramento dei servizi pubblici, attivazione di investimenti per la crescita economica e la creazione di lavoro. Aggiornamenti anche sulla questione autonomia differenziata, "un’avventura ...
Nel pomeriggio di ieri, martedì 27 febbraio, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, on. Nicola Caputo, è stato in visita al Consorzio di Bonifica ...
Raggiunto un nuovo obiettivo per l’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento: 19.54% è questa la percentuale di tagli cesarei effettuati nel 2022.In linea con le direttive regionali e ...
Potenziare l’offerta sanitaria affinché ciascun cittadino fruisca di prestazioni di eccellenza in modo veloce e facilitato. All’AORN San Pio attivati i PACC (Percorsi ...
Siglato stamani a Napoli, nella sede della Regione Campania, il protocollo d’intesa tra Regione, Provincia, Consorzio di bonifica Sannio Alifano, Coldiretti, Confagricoltura e Cia che ...
Per il prossimo anno accademico presso il Polo Universitario di Grottaminarda verrà istituito un nuovo Corso di Laurea: Scienze Biologiche con indirizzo in Diagnostica Clinica.Lo ha annunciato ...
Avellino, 24 gennaio 2023 - «In Irpinia, quasi tutti i settori produttivi sono in difficoltà. Tranne qualche eccellenza e l’agro-alimentare industriale, la nostra provincia ...