23 maggio 2022
Due giorni intensi presso la Dogana Aragonese di Flumeri nell’ambito del progetto Ufita Med Expo - Polo Dieta Mediterranea che ha visto una fitta partecipazione di pubblico e aziende. Il ...
Ciao, cosa stai cercando?
Due giorni intensi presso la Dogana Aragonese di Flumeri nell’ambito del progetto Ufita Med Expo - Polo Dieta Mediterranea che ha visto una fitta partecipazione di pubblico e aziende. Il ...
Prodotti tipici e turismo: un binomio possibile e anzi da incentivare. Se ne è parlato a Taurasi, terra di grandi vini. Tra gli ospiti del convegno voluto da Slow food e fondazione turismo ...
Il progetto “IO COLTIVO – Porte aperte agli orti sociali”, avviato nel 2019, ha lo scopo di restituire valore al territorio e all'agricoltura, promuovere l'autoproduzione agricola ...
Le nuove tecnologie, la rete, al servizio delle comunità per la valorizzazione e lo sviluppo dei territori. L'idea porta la firma del Cnr Iriss, in collaborazione con Facility Live, ed ...
Paternopoli un paese vivace tra economia, tradizioni e prodotti enogastronomici. Il primo cittadino, Salvatore Cogliano, esalta le eccellenze presenti sul territorio ed invoca sinergia con le ...
Tutto pronto sul Lungomare Caracciolo di Napoli per il rush finale della V edizione di Bufala Fest – non solo mozzarella, la kermesse enogastronomica organizzata dalla Diciassette Eventi, in ...
La pizza ‘Oronero’ conquista la Cina. Dai forni di Pietrarsa dove è stata realizzata in anteprima lo scorso 27 ottobre, la ricetta ‘internazionale’ ha già ...
Un luogo d’incontro tra i popoli delle terre vulcaniche e non solo, dove discutere di tematiche legate ai cibi di qualità e alla loro tracciabilità, al legame con i ...
I cinque giorni del Salone del Gusto di Torino sono stati caratterizzati da un intenso programma che ha permesso di far conoscere e far apprezzare le migliori produzioni enogastronomiche del ...
Sapore, profumo, inconfondibile essenza, unico ed ineguagliabile; in una parola: Aglio, quello dell’Ufita. L’anteprima di presentazione del neonato Presidio di Slow Food andrà in ...
Uno splendido reportage tra i vulcani in 100 clic: si inaugura questa sera, alle ore 19.00 nelle sale degli appartamenti della Reggia di Portici (Napoli) la mostra fotografica ‘Viaggio tra i ...
Per il secondo anno consecutivo ad aggiudicarsi la vittoria come soffritto più apprezzato d’Irpinia e della Daunia, è quello di Trevico. L’iniziativa promossa dalle condotte ...
“Da tempo ribadiamo che Ariano Irpino è sempre più Città dello Sport. Il fine settimana appena trascorso lo dimostra plasticamente”. L’assessore comunale allo ...
Sabato 24 cm alle ore 17 presso Palazzo Ferri-Mazzeo nel centro storico di Taurasi sarà presentato ufficialmente il distretto turistico 'L'Irpinia del principe e dei tre re'. All'evento ...
In Campania l’ultimo censimento agricolo (Istat 2010) ha fotografato la scomparsa di quasi 37 mila ettari di superficie agricola utilizzata (SAU), con una flessione di oltre il 6,3% rispetto al ...
E' prodotto in Valle Caudina, a Bucciano, uno dei migliori mieli di Terra di Lavoro. Il riconoscimento è stato attribuito al giovane apicoltore Pasquale Ferraro che lo scorso 25 novembre ...
“Nutrire il futuro” sport-alimentazione-benessere. Di questo tema si discuterà nell’incontro-dibattito organizzato dal Club Panathlon di Ariano Irpino, Associazione ...
Si è tenuto questa mattina a Palazzo di Città un incontro con i dirigenti scolastici degli istituti cittadini. Al tavolo, convocato dall’assessorato alla pubblica istruzione, ...
Avellino, 16 gennaio 2017 - Tre giorni di sport, enogastronomia e tradizioni nel segno del divertimento e della valorizzazione del territorio. La Uisp Campania scende in campo compatta per la quinta ...