23 ottobre 2025
Un viaggio tra scienza umana e mistero divino. Giovanni Savignano, autore del volume "Il miracolo della medicina nella santità di Padre Pio", esplora il confine sottile tra fede, guarigione e ...
Ciao, cosa stai cercando?
Un viaggio tra scienza umana e mistero divino. Giovanni Savignano, autore del volume "Il miracolo della medicina nella santità di Padre Pio", esplora il confine sottile tra fede, guarigione e ...
Albino Carbone fu uno dei 650mila Internati Militari Italiani che ebbero il coraggio di dire di no al nazifascismo. A Grottaminarda, la storia dell’ufficiale attraverso la presentazione del ...
Nonostante i suoi importanti punti di forza l’Italia presenta una serie di fragilità che, oggi più che mai, rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza nazionale, la ...
Un film documentario e una giornata di studi internazionali per riscoprire, o meglio scoprire, la figura di Pacello da Mercogliano, architetto di giardini e opere idrauliche, figura centrale del ...
Venerdì alle 11 al Circolo della Stampa di Avellino la presentazione della giornata di studi internazionali: PACELLO DA MERCOGLIANO E IL GIARDINO NELL’EUROPA DEL RINASCIMENTO che si ...
Tre piccoli paesi irpini, un'unica visione: trasformare vite, artigianato e paesaggio in un modello di rigenerazione culturale ed economica. È questa l'anima del 2VITE FESTIVAL, l'azione ...
La serata si è conclusa con la premiazione di Peppino Iuliano, celebrato per i suoi 50 anni di attività poetica e letteraria. A tracciare un suo profilo il professore Iermano.
Grande partecipazione a Nusco per la presentazione del volume “Federico il Grande. L’arte della politica tra machiavellismo e prassi del potere” di Amato Michele Iuliano. ...
I ricercatori per il territorio. Anche Frigento ha preso parte alla “Notte dei ricercatori” con una serie di eventi per promuovere incontri e riflessioni sulla aree interne.
Convegno internazionale a Bisaccia organizzato in memoria di Antonio La Penna, tra i massimi latinisti del 900. La due giorni sarà di scena nel Castello Ducale fino a domani.
Gesualdo. Sesta edizione del concorso “Poesie e racconti”. Tra le novità di quest’anno, il premio giuria, il premio artisti eclettici e la sezione ragazzi. “La poesia ...
Un eclanese che ha dedicato la sua vita alla musica. A Mirabella, un convegno sulla figura del Maestro Capitano Antonio D’Elia, per 25 anni direttore della banda del Corpo della Guardia di ...
Un libro rivela che furono almeno 750 gli irpini che parteciparono alla resistenza. Il volume è stato presentato questa mattina presso la provincia di avellino. Nel corso dell’incontro ...
Summer school dedicata a Carlo Gesualdo. Ieri a Fontanarosa l’incontro sui percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici sul madrigalista.
Gesualdo, a Palazzo Pisapia una mostra legata al tradizionale “Volo dell’Angelo”. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione “Voci dal borgo” ...
Il meeting, giunto alla diciassettesima edizione, è in programma dall'11 al 14 settembre nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino, avrà come tema principale l''intelligenza umana', e, ...
Carlo Gesualdo e Torquato Tasso al centro di un convegno di Studi dell’Istituto italiano di studi gesualdiani. Durante l’incontro a Palazzo Pisapia, si è parlato anche dei principi ...
Una mostra che parla alle nuove generazioni, un piccolo legame col passato. Oltre 300 immagini storiche di personaggi di fine ‘800, fino all’ultimo combattente di Grotta Francesco ...
Ariano, “Book zone” Nicola Savino. Presentati due testi di Nicola Prebenna. “Due opere di narrativa - spiega l’autore arianese – che si inseriscono bene nella rassegna ...