14 settembre 2019
A dieci anni dalla sua scomparsa Mirabella Eclano ricorda Franco Angrisani, giornalista e direttore de Il Mattino negli anni ‘80. A commemorarlo nel teatro comunale, amici, colleghi e parenti. ...
Ciao, cosa stai cercando?
A dieci anni dalla sua scomparsa Mirabella Eclano ricorda Franco Angrisani, giornalista e direttore de Il Mattino negli anni ‘80. A commemorarlo nel teatro comunale, amici, colleghi e parenti. ...
E’ ormai conto alla rovescia per il Summonte Borgofestival. Domani 13 settembre si parte con lo spettacolo teatrale di Rosaria De Cicco dal titolo “Il Castello”. Il Borgo di ...
Dal Bambino Gesù di Roma a Biogem per parlare dei nuovi orizzonti della medicina personalizzata. I professori Franco Locatelli e Bruno Dallapiccola hanno relazionato dinanzi al pubblico de ...
Si è palato anche di clima nella seconda giornata de “Le 2ue culture” a Biogem. A relazionare il professore Carlo Barbante dell’università di Venezia che ha ...
Sarà il parco archeologico di Mirabella il centro della manifestazione "Live in Aeclamun". Protagonista sul palco d'eccezione scuole di musica e band emergenti irpine e sannite.
Ci si interroga su quale sarà il futuro dell’umanità nella undicesima edizione de Le 2ue Culture, il meeting organizzato da Biogem. Il numero uno del Comitato Nazionale per la ...
Si sono aperti ufficialmente i lavori della 11esima edizione del Meeting Le 2ue Culture di Biogem il centro di ricerche genetiche arianese. All’inaugurazione presente Fulvio Bonavitacola, ...
Mercoledì 4 settembre, alle ore 16.00, si inaugura presso Biogem, Centro di Ricerca in Biologia e Genetica Molecolare di Ariano Irpino (AV), l’XI edizione del Meeting “Le Due ...
È stato inaugurato ieri il museo multimediale della transumanza di Villanova del Battista. Una struttura moderna e particolare che gioca con la luce e con l’acqua per esaltare il ...
Rievocazione del Dono delle Sacre Spine. Ieri il corteo storico, con Sergio Muniz e Raffaella Modugno ad interpretare il re e la regina, ha sfilato tra le strade di Ariano. 300 i figuranti impegnati ...
Sergio Muniz pronto a calarsi nei panni del re Carlo D’Angiò per il corteo della rievocazione delle sacre spine in programma nel pomeriggio sul Tricolle. Questa mattina intanto ...
Un museo diffuso con tanto spazio all’arte ceramica, alla pittura e alla musica d’autore. Ancora una serata per l’edizione 2019 di Vicoli ed Arte lungo via Annunziata, la Strada e i ...
Al via il secondo concorso fotografico indetto dall’associazione “Sante” Spine e dal Forum dei Giovani di Ariano in occasione della Rievocazione Storica del Dono delle Sacre ...
Il Museo dei Normanni diventa interattivo e multimediale. E il presidente del CESN, Zecchino, sollecita l’amministrazione comunale ad implementare l’apertura delle sale museali e ad ...
Film Festival, ad Ariano i protagonisti di Maggie & Bianca: folla di giovani fan
La settima edizione va in archivio con la soddisfazione degli organizzatori e del pubblico in visibilio per la presenza di “Don Pietro Savastano” di Gomorra e Emanuela Rei di Maggie e ...
“E’ un festival di gente che ama il cinema”. Così Andrea Roncato tra i protagonisti dell’Ariano International Film Festival. Un red carpet ricco d’emozioni quello ...
Connubio cinema-scienza, un modo trasversale per approcciarsi alla settima arte. Se ne è parlato durante un convegno promosso all’interno dell’Ariano International Film Festival. A ...
Auditorium gremito ieri sera per la proiezione di “Vicino al fiume” film presentato fuori concorso all’Ariano International Film Festival. In sala il produttore Alessandro Perrella ...