01 giugno 2019
Applausi per Sebastiano Somma protagonista ieri di “Irpinia Madre Contemporanea” a Torre Le Nocelle con lo spettacolo “Lucio incontra Lucio”. Il poliedrico attore, in veste ...
Ciao, cosa stai cercando?
Applausi per Sebastiano Somma protagonista ieri di “Irpinia Madre Contemporanea” a Torre Le Nocelle con lo spettacolo “Lucio incontra Lucio”. Il poliedrico attore, in veste ...
NAPOLI - Compie 24 anni il Premio Cimitile che, quest’anno, rilancia l’identità del luogo, filo conduttore della kermesse. Tra i premiati anche il giornalista Paolo Borrometi con ...
“Dal ’68 ad oggi. Gli anni che hanno cambiato il mondo'': mostra e seminario al De Sanctis
Frigento- L'emozione della prima. Il fascino, senza tempo, di calcare la scena del Regio Teatro San Carlo di Napoli. Un sogno, e un progetto, che diventano realtà per gli studenti della Scuola ...
Abellinum: Comune, Unisa e Soprintendenza insieme per valorizzare il sito archeologico
VENOSA (PZ) - C’era anche l’istituto di istruzione superiore Ruggero II di Ariano Irpino, che ha ricevuto una menzione speciale, alla dodicesima edizione del Concorso nazionale Tomaso ...
Un artista versatile che ha ammaliato il pubblico di Rocca San Felice. Giancarlo Giannini, con il Giulio Cesare di Shakespeare, ha dato il via alla kermesse Irpinia Madre Contemporanea, il festival ...
Osservare il movimento delle persone cieche e ideare una coreografia per la tesi di laurea all’Accademia Nazionale di Danza Roma. L’arianese Sara Di Ieso sta trasformando tutto ciò ...
Un museo di famiglia che è anche un racconto della storia d'Italia. La vicenda secolare della dinastia Mastroberardino si intreccia con quella del Paese. Scorrono immagini, foto, documenti che ...
Avellino, 30 aprile 2019 – Alla riscoperta dell’Alta Irpinia, cuore verde della Campania, viaggiando nei borghi che conservano intatte le tracce degli antichi insediamenti, incastonati in ...
Archeologia e turismo nella Valle dell’Ofanto. Al castello ducale di Bisaccia confronto promosso dalla Soprintendenza e dall’Universita di Salerno
NAPOLI - Dopo quattro giorni di eventi, la XXI edizione di COMICON si è conclusa con 160.000 visitatori, record di presenze per il festival che ha accolto 300 ospiti, 500 eventi tra fumetti, ...
Gusto, divertimento, cultura. A Flumeri una domenica dedicata ai riti della civiltà contadina con la manifestazione La Disfida del Soffritto. Il premio speciale della XIII edizione alla moglie ...
Va a Luigi Melucci, per i suoi meriti culturali, la prima edizione del premio “Città di Grottaminarda”. Melucci con il suo libro “Storie del mio paese” ha donato alla ...
NAPOLI - ArteReclusa/LiberaArte ripete per il suo terzo anno consecutivo l’esposizione delle perturbanti evasioni dell’Espressione dai territori in cui si trova reclusa/esclusa. Lo scopo ...
A Grottaminarda, Luciana Schiavina ha presentato le sue opere di decoupage in una mostra che sintetizza la sua voglia di esprimersi nonostante la sua disabilità. Al suo fianco la madre e le ...
Una lapide commemorativa per rendere omaggio al Maestro, per ricordare Mario Ruzza. L'ultima versione del Carro di Fontanarosa, quella che sfila dall'ormai lontano 1972, porta infatti la sua firma. ...
Presso il Convento del Corpo di Cristo a Borgo di Montoro, in mostra fino al 3 maggio ‘’Stati in Luogo’’, la personale di pittura di Eleonora Lo Conte, a cura di Gerardo ...
VICO EQUENSE - Con la sua quarta edizione appena terminata, ‘Pizza a Vico’, sulla scia della più nota ‘Festa a Vico’ di chef Gennaro Esposito, è pensata per ...