29 marzo 2025
Sfruttare energia rinnovabile e metterla a disposizione dei cittadini. Il comune di Gesualdo promuove la costituzione della comunità energetica. “Contributo del 40% sui nuovi impianti di ...
Ciao, cosa stai cercando?
Sfruttare energia rinnovabile e metterla a disposizione dei cittadini. Il comune di Gesualdo promuove la costituzione della comunità energetica. “Contributo del 40% sui nuovi impianti di ...
Dal 16 al 19 luglio 2024, l'Università degli Studi del Sannio apre le porte a chi vuole vivere un’esperienza universitaria nel campus urbano di Benevento. Le Summer School organizzate da ...
NAPOLI- Stop al progetto di realizzazione di un impianto di biometano di 500 Sm3/h in agro al Comune di Montecalvo Irpino.Lo ha garantito l’assessore Marchiello in risposta alla ...
Nel piano triennale di fabbisogno di personale della Provincia di Avellino, per l’annualità 2022, è stato previsto il reclutamento dall’esterno di varie figure professionali ...
La Confederazione delle imprese, delle attività professionali e lavoro autonomo avrà sede ad Avellino: "L'intento è colmare un vuoto di rappresentanza sindacale"Nasce ad ...
Nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si svolge in Italia dal 4 al 20 ottobre, l'Università degli Studi del Sannio organizza un incontro di approfondimento su “Le ...
Le bollette monstre fanno paura anche agli artigiani irpini. Alcuni settori sono in crisi. E le prospettive non sono buone. Confartigianato è pronta a fare la sua parte.“La crisi ...
Innovazione, tecnologia e sostenibilità: l'Università del Sannio in prima linea per centrare sempre nuovi traguardi. Questa volta il progetto dell'Ateneo riguarda l'edificio ...
Ruolo e funzione dei Consorzi di bonifica e irrigazione alla luce dei cambiamenti climatici in atto, con in evidenza la struttura ed il lavoro svolto dagli enti in Campania, una finestra sul valore ...
Il Maggiore Luigi Nocerino, da cinque anni alla guida del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, è stato promosso Tenente Colonnello: da pochi giorni, sulle ...
''Non c’è nessuna contrapposizione tra la nostra attività di ricerca, che intendiamo svolgere per un tempo molto limitato attraversando con un mezzo dotato di sofisticate ...
L’energia del vento: nei piccoli comuni dell’Appenino è una risorsa o causa di problemi? Quali sono i benefici o gli svantaggi per i cittadini? Quando e come la produzione di ...
Si è svolta sabato 17 ottobre , a Lacedonia, l’iniziativa PER UNA MORATORIA DELL’EOLICO IN IRPINIA, PER LA LEGALITA’, CONTRO LE INTIMIDAZIONI E LA VIOLENZA, promossa da ...
La green economy riparte dalla Valle Ufita. In mattinata odierna, presso l’auditorium del polo universitario della Federico II di Napoli, sito in via Carpignano, si è tenuta la giornata, ...
l presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e il consigliere alle Attività produttive Fulvio Martusciello hanno presentato oggi il programma ”Energia efficiente”. La ...
Consegnati ai sindaci di 11 comuni campani i decreti dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito degli interventi di accelerazione della spesa dei fondi strutturali europei. ...
La Giunta Caldoro, attraverso l’assessorato allo Sviluppo economico ed Attività produttive della Regione Campania, ha incrementato di ulteriori 43 milioni e 400 mila le risorse per ...
A partire da domani, Terna aprirà i cantieri per la realizzazione del Sistema di Accumulo (cosiddetta “batteria”) di Flumeri (AV). Lo rende noto la stessa società attraverso ...
Dal coordinamento irpino No Triv-Beni comuni riceviamo e pubblichiamo:“A terra è a nosta e nun s'ha da tuccà”. Questa frase tratta dalla canzone “Brigante se ...