23 gennaio 2024
La Direzione Investigativa Antimafia ha sequestrato beni per circa 55 milioni di euro a un imprenditore napoletano operante nel settore dei rifiuti e della bonifica ambientale, ritenuto vicino al ...
Ciao, cosa stai cercando?
La Direzione Investigativa Antimafia ha sequestrato beni per circa 55 milioni di euro a un imprenditore napoletano operante nel settore dei rifiuti e della bonifica ambientale, ritenuto vicino al ...
Ariano. Sospese da oggi e fino al 24 novembre le lezioni presso l’istituto comprensivo “Giulio Lusi” di via Caduti di Nassirya per effettuare la bonifica e la sanificazione ...
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento ha salutato il colonnello Gennaro Curto che, dopo aver guidato per circa dieci anni i Forestali della provincia sannita, si è congedato per ...
Il Settore Patrimonio della Provincia di Benevento ha disposto la chiusura al pubblico dei Giardini della Villa dei Papi per consentire lamanutenzione straordinaria ed urgente. Il provvedimento, ...
Firmato a nella sede di Grottaminarda il “Contratto di Fiume Ufita” presso il Consorzio di Bonifica. Il protocollo di intesa è stato siglato, oltre che dal presidente Vigorita, ...
Si terrà giovedì pomeriggio alle ore 16,30 presso la sede del Consorzio di Bonifica dell’Ufita in Grottaminarda, la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa “Verso il ...
In merito alla vicenda tetracloroetilene nei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni e all'esecuzione delle indagini previste per il piano di caratterizzazione, l'assessore all'Ambiente Alessandro Rosa ...
Nel pomeriggio di ieri, martedì 27 febbraio, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, on. Nicola Caputo, è stato in visita al Consorzio di Bonifica ...
ll Consiglio Provinciale di Benevento, presieduto da Nino Lombardi, riunito presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori, ha assunto un importante provvedimento in materia di gestione del ciclo ...
Siglato stamani a Napoli, nella sede della Regione Campania, il protocollo d’intesa tra Regione, Provincia, Consorzio di bonifica Sannio Alifano, Coldiretti, Confagricoltura e Cia che ...
Si è tenuto martedì scorso, 24 gennaio, presso la sede del Consorzio di Bonifica dell’Ufita a Grottaminarda l’incontro informativo per il Piano di Gestione del sito ZPS ...
La bonifica delle aree circostanti per impedire che rifiuti e degrado fungano da fattore d'attrazione per i cinghiali, la chiusura dei varchi d'accesso dalle campagne o dal greto del fiume alle aree ...
Il termine di un ciclo, come quello dell’anno che si appresta a finire, rappresenta l’occasione per rivivere insieme agli organi di stampa, anche in modo critico, allo scopo di trarne ...
Nel corso della costante azione di controllo economico del territorio a tutela dell’ambiente e dell’economia legale, i finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno individuato e ...
"Ripulire la Campania di 4 milioni e mezzo di tonnellate di ecoballe accumulate nel corso dei decenni".Con l’inaugurazione dell’impianto di smaltimento di ecoballe a Giugliano in Campania ...
Oggi presso il museo civico di Ariano Irpino si é costruita l'assicurazione biodistretto d'Irpinia. Ne fanno parte diversi enti, tra cui il comune di Ariano Irpino, il Consorzio di bonifica, ...
E' stata approvata, con determina dirigenziale, la versione esecutiva del progetto 'Front office turistico' che prevede la valorizzazione e la riqualificazione di piazza Cardinal Pacca attraverso la ...
Nell’ambito del piano di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, hanno individuato e ...
Parco agrisolare. In arrivo i fondi dal Ministero delle politiche agricole per il fotovoltaico. Il consorzio di Bonifica dell’Ufita in aiuto degli agricoltori interessati. “È una ...