12 ottobre 2015
Week end di celebrazioni ad Avellino per i 50 anni del murale della pace realizzato dal maestro Ettore De Conciiliis. L'opera, imponente, si trova nella chiesa di Borgo Ferrovia e rappresenta la ...
Ciao, cosa stai cercando?
Week end di celebrazioni ad Avellino per i 50 anni del murale della pace realizzato dal maestro Ettore De Conciiliis. L'opera, imponente, si trova nella chiesa di Borgo Ferrovia e rappresenta la ...
Dopo il focus sul vino Aglianico e l'olio Ravece, che l'ha vista parte attiva in Piazza Irpinia nel guidare i visitatori in percorsi degustativi, la Coldiretti di Avellino torna protagonista nello ...
160 eventi, concerti, incontri, seminari, convegni, performance. Personalità come Sabino Cassese o Antonino Zichichi. Attori e testimonial, da Vinicio Capossela a Michele Placido, da Vincenzo ...
Slow Food e Touring Club Editore hanno pubblicato, con il contributo dell’Ente Provinciale del Turismo di Avellino, una bellissima Guida dell’Irpinia intitolata “Terre del Greco e ...
Matteo Renzi nel corso della Direzione del Partito Democratico ha annunciato i nomi della nuova segreteria. Si tratta di 8 donne e 7 uomini: in lista anche un'esponente irpina, Paris, e il campano ...
“Molte regioni hanno ancora le loro antiche vie, che collegano luogo a luogo, che salgono ai valichi o aggirano i monti, che portano alla chiesa o alla cappella, al fiume o al mare.” La ...
Sarà Gaetano Pascale, presidente nazionale di Slow Food, che domenica 14 settembre alle ore 18:00, nel foyer del piano terra del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino, ...
Qualità, è la parola d’ordine che sta caratterizzando la presenza delle 70 aziende irpine alla 48esima edizione del Vinitaly. Per la prima volta, le etichette delle provincia di ...
“La cosa importante, al di là degli accordi o disaccordi con Unioncamere che hanno portato alla differenziazione delle produzioni irpine dalle altre province, è ...
Una folla commossa ha dato l’ultimo saluto al re del vino. Chiesa di Sant’Ippolisto Martire di Atripalda gremita per i funerali di Antonio Mastroberardino, morto ieri ...
Dalla Cisl IrpiniaSannio riceviamo e pubblichiamo: "Con la riammissione in servizio comunicata nel pomeriggio di ieri dal datore di lavoro si conclude la vicenda relativa al licenziamento ...
L'enologia campana d'eccellenza ha perso uno dei migliori portabandiera. E' morto per un male ineluttabile, a 45 anni, Lucio Mastroberardino, giovane presidente dell'Unione Italiana Vini (Uiv) e ...
Nonostante la crisi, il cenone di Capodanno regge ancora ed è irrinunciabile sebbene ci sia stato un calo del 3% delle prenotazioni nei vari ristoranti. Cresce del 14% l’acquisto ...
Mai come questa volta sarebbe affrettato e riduttivo tentare un bilancio “a caldo” per la cinque giorni vinicola appena conclusasi in provincia di Avellino. Quella che ha salutato il ...
Dopo il rilancio di Taurasi Vendemmia, il calendario delle rassegne vinicole italiane saluta il ripristino di un evento interamente dedicato ai più importanti vini bianchi della provincia di ...
Dopo l’avventura americana, dal 10 luglio Pino Daniele è tornato in Italia. L’album “La grande madre”, uscito il 20 marzo e contenente 12 inediti - oltre che grandi ...
Mercogliano Music Festival 2012, le star internazionali del jazz, del soul e della fusion brillano nel cielo d’Irpinia. Dal 12 al 15 luglio l’Irpinia sarà al centro ...
"È una provincia da amare, per la sua autenticità: niente affettazioni, niente smancerie, l'Irpinia è a volte rude, ma sincera. Ci vogliono tempo e curiosità per scoprirla ...
Cala il sipario sulla 42esima edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che si tiene ogni anno a Verona. La fiera ha visto protagonista l'Irpinia con le sue eccellenze. Nell'ultimo ...